Le conseguenze della crisi L'eredità del governo Draghi sull'energia e cosa manca ancora Il premier ha posto alcune questioni: i partiti non si devono più nascondere dietro l'opposizione. Bisogna sbloccare la ripresa nell'esplorazione di gas, emanare il decreto sul biometano e liberalizzare il mercato elettrico Carlo Stagnaro 21 LUG 2022
Biometano e idrogeno, il riscatto della monnezza L’Italia cerca energia e gas ed è sommersa dai rifiuti. Renato Mazzoncini (A2A) e una visione controcorrente sui termovalorizzatori Fabio Bogo 21 FEB 2022
vita oltre il pnrr Il caro energia pesa sugli agricoltori 36 miliardi. Un appello di Coldiretti "Con l'aumento dei costi energetici dobbiamo puntare su innovazione, biometano e biogas". Parla Ettore Prandini Annalisa Chirico 13 GEN 2022
Perché le scelte nazionali in materia di trasporti stridono con la realtà Il documento strategico PNIEC fissa obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e di CO2 nel settore trasporti, ma, come rileva Marco D’Aloisi su Energia 1.19, nell’orientamento adottato qualcosa che stride con la realtà Rivista Energia 28 MAG 2019