IL BI E IL BA Il peperone ripieno di Matteo Salvini Nel suo ideale pantheon sono ormai entrati tutti: Almirante, Berlinguer, Einaudi. Un caso di liberalcattofasciocomuleghismo Guido Vitiello
Le liti nel governo sono la riproposizione di uno schema ben noto Cosi come i comunisti sceglievano i democristiani e accusavano i socialisti di remare contro l'unità della sinistra, così il piddino oggi sceglie i grillini e accusa i renziani di fare un favore a Salvini Guido Vitiello
De Mita, Berlinguer e l'avversario che resta sempre "un giocatore di poker" “E’ un giocatore di poker”. Non è la cosa più pesante che Ciriaco De Mita dica di Matteo Renzi nella sua intervista ad Antonello Caporale sul Fatto di domenica, ma è una citazione di Enrico Berlinguer. Per la verità il segretario del Pci aggiunse un aggettivo quando definì Bettino Craxi “un buon giocatore di poker”. Massimo Bordin
Le (tante) segrete notti dei lunghi coltelli a Botteghe Oscure Un libro di Ugo Finetti indaga il dibattito interno al Pci seguendo come traccia le “vite parallele” di Berlinguer e Napolitano Sergio Soave
I funerali di Berlinguer Una sera del 1987 ci fu una discussione importante a Roma, il tema era quello della cultura verde. Adriano Sofri
Renzi a scuola di riforme Le indicazioni di Stefania Giannini sulle linee di riforma della scuola che il suo ministero intende perseguire sono tutte giuste, si direbbe persino troppo giuste. Introdurre la meritocrazia, insegnare davvero le lingue e la matematica per uscire dal provincialismo. Redazione
Giocare sulla sinistra Ci doveva provare col compagno Togliatti, il (non) compagno Renzi. Alle Frattocchie per un ripasso, lo rimandava. A raccattar palle a bordo campo (del partito), lo spediva. Stefano Di Michele