Mps affonda in Borsa. Male anche Carige e si pensa all'aggregazione con Ubi Giù Piazza Affari dopo i risultati degli stress test di ieri. Redazione 27 OTT 2014
Un test non basta a rianimare il credito, all’Italia serve una scossa n Italia ci sono più sportelli bancari per abitante che in ogni altro paese sviluppato: più di farmacie o ristoranti, dice l’Ocse. E’ più facile trovare una banca che comprare un’aspirina. Con più costi e meno profitti, il sistema bancario italiano è vulnerabile a choc esterni. Alberto Gallo 27 OTT 2014
Stress test: 25 bocciate, 4 sono italiane Mps e Carige bocciate, Popolare di Vicenza e Popolare di Milano rimandate, ma la situazione europea è nel complesso positiva. "Dovrebbe facilitare più credito in Europa, il che aiuterà la crescita economica", dice Vitor Constancio, vicepresidente Bce. Redazione 27 OTT 2014
Stress test Il credito è troppo importante per lasciarne i destini in mano alle authority sovranazionali. Enrico Cisnetto 26 OTT 2014
Ansia da stress test, chi trema, chi paga e chi spiffera i soliti leak E’ certo che il sistema bancario europeo subirà cambiamenti drastici a partire da questa domenica: concentrazioni, fusioni e perfino fallimenti. 25 OTT 2014
Arriva un’ora X, adesso tocca alle banche Perché Draghi rivoluziona un’Europa bancocentrica e bismarckiana Stefano Cingolani 25 OTT 2014
Ansia da stress test E' partito il toto-flop sulle banche europee bocciate da Draghi. La Bce: "Solo speculazioni". 22 OTT 2014
L'Ue multa tre colossi bancari per aver manipolato i tassi di interesse Sanzionate JP Morgan, UBS e Credit Suisse: fecero cartello alterando il tasso Libor sul franco svizzero tra il marzo 2008 e il luglio 2009. Redazione 21 OTT 2014
Mps crolla ancora in Borsa: -1,88 per cento Ma l'istituto smentisce la bocciatura del bilancio da parte della Bce Redazione 20 OTT 2014
Non solo banche. Cosa pensa Enria (Mr. Stress test) del crollo delle Borse Le Borse europee anche oggi hanno chiuso in terreno negativo, a eccezione di Francoforte. Il presidente della European Banking Authority, riferendosi ai risultati in arrivo sullo stato di salute degli istituti di credito, avverte: “Non troppo diversamente dal 2011, alcuni risultati non saranno troppo tranquilli...”. Giovanni Boggero 16 OTT 2014