Renzi e la nuova "mission impossible" alla Bpm Far convivere l'impegno etico delle popolari con trasformazione in Spa? Per Giarda serve un miracolo Redazione 18 MAR 2015
Lupi, Profumo e le banche cinesi La rassegna della stampa internazionale a cura di Agenzia Nova sui principali fatti che ci riguardano da vicino. Oggi articoli di New York Times, Handelsblatt e Le Figaro. Redazione 18 MAR 2015
L'odore dei soldi di Xi Jinping L'Europa incentiva la potenza cinese ad accrescere la sua influenza regionale. Washington ringhia e Tokyo trema 17 MAR 2015
Banche in mezzo al guado Perché Renzi usa due pesi e due misure per fondazioni e popolari Riforma soft vs riforma d’imperio. Il ruolo chiave di Guzzetti e il “metodo Mps” per corteggiare i capitali esteri. 13 MAR 2015
Tra Mps e Carige. Perché Renzi ha ritirato l’assalto alle fondazioni Non c’è più urgenza, l’auto logoramento è sufficiente. Destini paralleli e senso di accerchiamento. L’origine delle pressioni. 06 MAR 2015
Le Banche centrali dietro il capitalismo “dirigista” e il disimpegno dei politici Le sfide delle tre principali economie avanzate – Eurozona, Giappone e Stati Uniti – sono “diverse tra loro, ma in tutte e tre le regioni c’è una costante: un’infinita attenzione dei media, degli analisti e degli investitori sul sentiero dorato che conduce alle Banche centrali. Marco Valerio Lo Prete 26 FEB 2015
Diario delle cose notevoli Oscar, finanza noir, segreti bancari e la donna sindaco di Baghdad. Di che cosa parlare stasera a cena Da oggi il Foglio propone tutte le sere per i suoi abbonati il "Diario delle cose notevoli". In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo (e poterne parlare a cena con gli amici facendo un figurone). Questa è solo l'ultima novità per gli abbonati del Foglio. Molte altre sono in arrivo. Marco Alfieri 23 FEB 2015
Lassismo e ortodossia, i paradossi che inseguono Bankitalia Attenzione a delegare ai magistrati la lotta alle clientele nelle banche locali e forzare derive dirigiste nel pesare i titoli sovrani Francesco Forte 22 FEB 2015
Fare i conti con il buonsenso. La sindrome giornalistica del "ci sei dentro” Da Civati a Serra. Come ti trasformo una lista in una lettera scarlatta. La “lista Falciani” (titolo già perfetto per un romanzo di Michael Connelly), i nomi dei clienti della Hsbc di Ginevra, è un esempio mediaticamente perfetto. Ma un elenco, di per sé, questo fa: appiana, livella, rende tutti uguali nell’immediata percezione. Redazione 12 FEB 2015
Draghi, Renzi e Bankitalia a favor di capitali esteri (ma in Mps coi contribuenti) I conti che escono in questi giorni dalle principali banche italiane dimostrano che il sistema dopo tagli, rettifiche e pulizie sta cominciando un serio processo di rigenerazione e riforma sotto la spinta della Bce. 12 FEB 2015