Cercasi Einaudi in Mps Il salvataggio è una tassa necessaria, ma la banca va ristrutturata e non assistita. La lezione di Luigi Einaudi Francesco Forte 23 DIC 2016
Gran nazionalizzazione in Polonia Con la cessione di Pekao da parte di Unicredit il governo polacco è padrone delle prime banche del paese. Retromarcia delle privatizzazioni Matteo Tacconi 22 DIC 2016
L’Italia puntella le banche e dà un senso all’Unione bancaria Come Europa desidera. Parlano Carnevale Maffé (Sda Bocconi), Altomonte (Bruegel), Queleen (SwissQuote) 22 DIC 2016
Sì: nazionalizzare non è uno scandalo Se non ci sono alternative al salvataggio di Mps, ci sono alternative su cosa deve fare un governo quando entra in banca. Perché l'intervento pubblico funziona solo se lo stato si comporta da capitalista, e non da sindacalista 21 DIC 2016
Allegria, torna lo stato Sfascio dopo sfascio, eccoci di nuovo ai salvataggi. Dal Monte dei Paschi all’Ilva a Mediaset, tutti a invocare un intervento del governo. Con i soldi pubblici, va da sé Stefano Cingolani 19 DIC 2016
Una picconata contro il bancocentrismo Statalizzare il sistema dei pagamenti per soffocare le banche zombie. Un’idea choc Paolo Savona 18 DIC 2016
I piani del governo per arginare il problema delle banche italiane La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Figaro, Wall Street Journal, Financial Times, Spiegel... Redazione 16 DIC 2016
Per JP Morgan e S&P il problema dell'Italia è in banca La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Figaro, New York Times, Guardian e Bloomberg Business Week Redazione 13 DIC 2016
Dove nasce l’agonia di Mps e quella di ciascun contribuente Sarà un salvataggio “privato” o misto? Gli errori incrociati che hanno portato Siena a un passo dallo stato Renzo Rosati 13 DIC 2016
Stress-test per Gentiloni in Europa Giovedì bisognerà rispondere su sistema bancario e manovra di bilancio Redazione 12 DIC 2016