il caso Gli incentivi auto vanno a ruba: diesel e benzina le più richieste, l'elettrico arranca Sul sito del ministero delle Imprese è attiva la piattaforma per prenotare i sussidi. Nel primo giorno di attività è stato già richiesto il 15 per cento dei fondi disponibili per le auto senza spina Antonio Sileo 11 GEN 2023
prospettive L’anno nero dell’auto elettrica: nel 2022 le vendite crollano Aumentano i modelli in commercio ma le vendite calano del 26,6 per cento rispetto all'anno scorso. E con l'aumento del prezzo dell'energia elettrica, la spesa per le ricariche supera quella per un pieno di diesel e benzina (nonostante le accise e rincari) Antonio Sileo 03 GEN 2023
politica industriale L'industria dell'Auto incontra Urso: "Le risorse ci sono, ora è tempo di programmare" Il ministro raccoglie l'eredità di Giorgetti e apre il dialogo con le imprese dell'automotive: ci sono 14 miliardi per affrontare la transizione verso l'elettrico. Il governo spera nella collaborazione di Bruxelles e tesse un asse con Francia e Germania Luca Michele Piscitelli 06 DIC 2022
La sfida dell'auto Così l’Europa in grande difficoltà sull’elettrico cerca di reagire al piano di Biden Bmw, Volkswagen e Stellantis si preparano ad affrontare non solo l'avanzata delle auto elettriche cinesi ma anche la "sfida americana", che prevede contributi per l'acquisto delle sole vetture costruite in America Ugo Bertone 06 DIC 2022
Un motore per le generazioni di domani. Il sogno realizzato di Giampaolo Dallara L’Italia che trova la fiducia perduta. L’inventore della Miura Lamborghini, ha investito i guadagni di una vita per creare una scuola che formasse i progettisti dell’auto del futuro. Così i cervelli non scappano più Michele Brambilla 03 OTT 2022
l'analisi In Italia si va verso un parco auto di 40 milioni di unità: l’elettrico non basta Il mercato va male: si vendono meno vetture sia nuove sia usate e si riducono anche le rottamazioni. Per stada restano veicoli vecchi e la maggior parte hanno motori endotermici. Per decarbonizzare non bastano incentivi, serve lavorare sui carburanti Antonio Sileo 13 AGO 2022
editoriali Ministri in lotta sul motore a scoppio Per Giovannini, vale lo stop del 2035. Per Giorgetti e Cingolani no. Sarebbe utile sapere cosa pensa il governo della più importante partita industriale europea Redazione 12 LUG 2022
dirigismi europei Non basta produrre auto elettriche: c’è bisogno che qualcuno le compri Il bando ai motori termici rischia di accentuare la distanza tra l'offerta e la domanda, rallentando ancora di più la sostituzione dei veicoli vecchi. Perché è importante considerare le esigenze di chi acquista per raggiungere l'obiettivo decarbonizzazione Maria Carla Sicilia e Antonio Sileo 11 GIU 2022
Le conseguenze Cosa rischia l'industria dell'auto per lo stop a diesel e benzina Il voto del Parlamento europeo mette in discussione 70mila posti di lavoro e 450 imprese solo in Italia. I numeri del settore Redazione 09 GIU 2022
il voto al parlamento ue Fit for 55, oggi a Strasburgo si decide (anche) il futuro della Motor Valley di Modena Il Parlamento europeo vota sul pacchetto di misure ambientali per dimezzare le emissioni entro il 2030. Tra le decisioni, quella di vietare la vendita delle automobili diesel e benzina. Un guaio per Ferrari, Lamborghini & co. Si lavora a una deroga 08 GIU 2022