l'autobiografia Arriva l'autobiografia di Mel Brooks. Saper essere comici, senza sbianchettate pol. corr. Novantanove anni di risate, parodie, provocazioni: il regista statunitense si racconta in “Tutto su di me!” e ci ricorda che l’arte della comicità sta nei tempi perfetti, non nelle battute pulite. Anche se il mondo oggi sembra averlo dimenticato Mariarosa Mancuso 05 LUG 2025
Il racconto La coraggiosa autobiografia intellettuale di Cassese invita a superare i confini disciplinari Il suo libro evita il compiacimento e l’autoglorificazione e descrive attraverso la propria vicenda un pezzo di storia recente e meno recente mantenendo sempre equilibrio e distanza Giorgio Caravale 09 NOV 2024
Libri Autobiografia intellettuale, e altro, di Cassese, “giurista involontario” e globale "Il professore", "Monsieur le ministre", "Mister Justice" sono i diversi nomi con cui è chiamato l'ex giudice della Corte costituzionale. Una vita tra leggi, politica e arte Francesco Palmieri 14 SET 2024
Accademici svedesi Annie Ernaux, tanta autobiografia e un cuore messo a nudo, anche troppo Finalmente il Nobel per la Letteratura a un nome noto. Ma la scrittrice francese, molto letta e molto amata, è pure un po’ noiosa Mariarosa Mancuso 06 OTT 2022
Il figlio Storia Aperta. Come si scrive di un padre? Tu, io, lui e le traiettorie dello sguardo di un figlio 15 OTT 2021
L'irresistibile impresa di raccontare Luciana Frassati Gawronska Dalla guerra alla resistenza polacca, tra fughe, magie e rinascite. La storia di una donna che ha attraversato tutto il novecento, vivendo molte vite Marina Valensise 16 SET 2019
A onor del vero. Un'autobiografia politica e civile La vita di Francesco Forte raccontata come manifesto alla “libertà normale" Flavio Felice* 28 SET 2017
Autobiografia di un super-io “Liberté, frivolité, éternité…”. Un secolo di storia francese nelle memorie di Jean d’Ormesson Camilla Baresani 24 APR 2017
Gian Luigi Rondi e il diario di una vita scritto su consiglio di Andreotti In apertura di “Le mie vite allo specchio” – i suoi diari appunto, pubblicati lo scorso gennaio dalle edizioni Sabinae – viene descritta così, da lui medesimo: “Avevo la necessità di precisare, di chiarire, di rispondere a certe polemiche che sentivo nascere attorno a me e di cui il mio inconscio aveva bisogno di liberarsi con le necessarie rettifiche”. Mariarosa Mancuso 23 SET 2016
Quel progetto vincente, sofferto e indifeso che si chiama Springsteen Oggi esce "Chapter and verse", il nuovo album del cantautore. Leggere il memoir del Boss, "Born ro Run", tra intermittenze e Cadillac rosa. Chi ascolta le sue canzoni era convinto di conoscere quest’uomo e la sua anima tormentata, le irrequietezze, le disperazioni, le debolezze. Però quest’autobiografia aggiunge dell’altro. Stefano Pistolini 23 SET 2016