Le sculture di Marino Marini e l'inconscio di Matt Mullican A Venezia e Milano due mostre da visitare nel weekend Luca Fiore 28 APR 2018
I graffitari che rubavano i muri ora vogliono essere risarciti dai padroni dei muri Dollari, avvocati e senatori. Negli Stati Uniti l’arte ribelle non c’è più Francesco Stocchi 22 APR 2018
Metamorfosi al castello Uomo e natura nelle opere di giovani emergenti. E la collezione permanente d’arte contemporanea che dialoga con capolavori di Giorgio de Chirico. In mostra nelle antiche sale del Museo di Rivoli Giuseppe Fantasia 16 APR 2018
Arnaldo Pomodoro, ragazzo del ’26 che crede ai giovani e alla scultura “Abbiamo bisogno di nuovi soci sostenitori, che il proprio appoggio lo dimostrino concretamente. Ne basterebbero dieci, disposti a darci ciascuno centomila euro l’anno". La storia della Fondazione Arnaldo Pomodoro Paola Bulbarelli 14 APR 2018
Google Arts & Culture apre le porte del Castello di Bracciano Tecnologia e arte, una al servizio dell'altra. Così, con un tour virtuale e direttamente dal proprio computer, gli utenti collegati da tutto il mondo potranno visitare la Fortezza degli Odescalchi Redazione 11 APR 2018
Ci voleva Sgarbi per superare la maledizione di Kounellis Per sconfiggere la superstizione concettuale Sgarbi ha chiamato un pittore senza paura e senza idoli, Enrico Robusti, subito accorso con le sue potenti tele espressioniste 10 APR 2018
Viaggiare nel tempo con le cartoline storiche online Un archivio digitalizzato fatto di migliaia di ricordi grazie alla collaborazione tra Touring Club Italiano, Musicart e Google 09 APR 2018
Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari e l’arte italiana tra le due guerre Due mostre da visitare nel weekend Luca Fiore 06 APR 2018
L'arte della Parigi-Roubaix. Crupelandt e il Velodrome di Metzinger Nel 1912 l'Inferno del Nord fu conquistato dall'unico ciclista di Roubaix a riuscire nell'impresa. Tra la folla c'era anche un pittore di Nantes che vide lo spazio scomporsi e appiattirsi, il tempo dilatarsi, diventare dinamico 05 APR 2018
La Via Crucis di Previati Il corpo a corpo col Condannato di Gaetano Previati, maestro del divisionismo. La mostra al Museo Diocesano di Milano 30 MAR 2018