È ora di correre, cara Europa C’è un populismo nascosto anche tra i campioni dell’antipopulismo, che vogliono combattere i giganti del big tech invece di mettere i più piccoli nelle condizioni di competere con i più grandi. Per tornare a crescere non c’è posto per l’autolesionismo 29 DIC 2020
botte da orbi via pagine (di carta!) pubblicitarie Nel bisticcio tra Facebook e Apple forse ci guadagna la nostra privacy Il colosso di Tim Cook verso una novità epocale, iPhone tracciabili solo a richiesta. Un servizio agli utenti (e sgambetto a Facebook)? Tutte scuse, dice Zuckerberg: Apple punta a stroncare ogni concorrenza Francesco Oggiano 18 DIC 2020
La Mela fa sul serio Perché le linee guida sui diritti umani e il loro legame con la produzione tech pubblicate da Apple sono importanti Pasquale Annicchino 13 SET 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'informativa della Azzolina sulla scuola e l'accordo per evitare scorciatoie sul vaccino Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 SET 2020
sound check Fortnite vs Apple e Google, le nuove sfide del mercato digitale Nello scontro in atto per molti è in gioco il principio della concorrenza, per altri la libertà d’impresa. Una possibile via d’uscita Lorenzo Borga 24 AGO 2020
Liberisti per Fortnite La lezione di Epic Games che si oppone allo strapotere degli store di Apple e Google è molto più che una lagna populista: i monopoli non si combattono con le carte bollate, ma investendo su innovazione e alternative di mercato. Chiedete ai vostri figli 18 AGO 2020
Senza più Fortnite (e TikTok) sul telefono come si passa l’estate? Fortnite contro Apple e Google che hanno rimosso il popolarissimo gioco dai loro store. E rischia TikTok per contrasti geopolitici. Perchè questa battaglia non è un gioco 15 AGO 2020
Nuova temptation island: la gogna contro i big della Silicon Valley L’America e la paura Tech. Un capro espiatorio da biasimare fa comodo a tutti, è come avere altri Benetton da bullizzare Michele Masneri 31 LUG 2020
Perché la decisione del Tribunale Ue sul caso Apple è uno smacco per Bruxelles La Corte di Giustizia dell'Ue annulla la decisione della Commissione di dichiarare come aiuti di stato illegali il regime fiscale di cui ha beneficiato il colosso tecnologico in Irlanda. La strategia dell'esecutivo europeo, i veti degli stati e una (possibile) scappatoia David Carretta 15 LUG 2020