La Rai senza testa nel paese senza governo. Possibili sviluppi Il nodo del contendere è in fondo sempre quello: c'è chi dice che Campo dall'Orto sia troppo decisionista, e c’è chi invece sostiene sia troppo isolato e senza i veri poteri di un amministratore delegato 14 DIC 2016
Ci vuole Fiorello per dimenticare i professionisti della comicità morale Perché ci vorrebbe ogni giorno uno showman unico della nazione in prima serata, anche a confronto con i politici, per farci dimenticare i professionisti della morale e dell’anti politica. 08 NOV 2016
Il diritto (violato) all’informazione L’Ocse, secondo un’indiscrezione raccolta dall’Ansa, avrebbe pronta una lettera da indirizzare al ministro della Giustizia e al presidente del Senato per chiedere informazioni sullo stop subìto dalla riforma della prescrizione contenuta nel ddl sul processo penale. Manuale, con prefazione di Antonio Campo Dall'Orto, contro il circo mediatico-giudiziario. Wow. Marco Valerio Lo Prete 15 OTT 2016
Campo Dall'Orto pronto a scaricare Verdelli Arrivato fra gli applausi unanimi della stampa nazionale, con il passare delle settimane e dei mesi Verdelli è stato protagonista di molte polemiche. E ora la sua esperienza in Rai potrebbe essere al capolinea. Anonimo Rai 14 OTT 2016
Come ti narro il Campo Dall'Orto Narrazioni. Al plurale. La nuova fiction Rai (o sarà un reality?) “Campo Dall’Orto nel mirino” ha molte trame e molti possibili finali aperti. Dipende appunto da chi, e come, conduce la narrazione. Si può raccontare una prima storia. Quella dell’ex manager privato da un milione di euro. 21 SET 2016
Una Rai col botto. Parla Michele Anzaldi “Campo Dall’Orto è stato così bravo a scontentare tutti che sostituirlo sarà facilissimo”, dice il deputato del Pd, guerriero della Vigilanza. "Basta guardare i canali della televisione di stato: non c’è più informazione, ma solo intrattenimento. Senza la politica la Rai non funziona. Dov’è il servizio pubblico?" 21 SET 2016
Semprini è nella stessa condizione di Virginia Raggi Gianluca Semprini, giornalista oggi a RaiTre, si ritrova ad affrontare una marea montante tutta di detrattori per gli scarsi ascolti della sua Politics. 15 SET 2016
Meno male che Mix24 è su Radio24 Prima la neutralizzazione di Lillo & Greg nel palinsesto della radio, poi la censura su Francesca Fornario di “Mamma non mamma”, quindi le direttive dei capostruttura di viale Mazzini: basta satira su Matteo Renzi, niente battute politiche sul Referendum. 10 AGO 2016
Stipendi e demagogia. I tabù italiani sul lavoro scoperchiati dal caso Rai Il problema non sono i salari ma la rigidità di un sistema che impedisce ancora di spostare i dipendenti ad altre mansioni. Di fronte all’indignazione popolare sono poco efficaci gli inviti, anche sensati, a riflettere sul fatto che la Rai è un’azienda parzialmente sul mercato e che quindi offrire stipendi competitivi serve a ingaggiare i manager più bravi. 26 LUG 2016
In Radio, il dg lascia fuori Flavio Mucciante Nella sua prima intervista da dg ai primi di settembre su questo giornale Antonio Campo Dall’Orto non nominò mai la Radio. Forse anche per rimediare a questo errore ieri ha indossato le cuffie e si è presentato nella sua radio ammiraglia (Radio 1 Rai) e per partecipare alla trasmissione “Il Bianco e Nero” di Giancarlo Loquenzi. Max Il Grande 07 LUG 2016