Scalare l'Everest "con tre dita". Andrea Lanfri si racconta L'atleta paralimpico, che ha perso entrambe le gambe e sette dita delle mani a causa di una meningite fulminante, proverà a scalare la montagna più alta del mondo senza ossigeno: "C’è un vantaggio: non mi si possono ghiacciare i piedi" Francesco Stati 28 MAR 2022
contro mastro ciliegia Cesare Maestri, Sixties di pietra È morto l'alpinista considerato da molti il più grande di tutti sulla roccia. Ma è soprattutto l'alpinista che portò uno stile e uno spirito nuovo nell'arrampicata: il piacere estetico della sfida, della via più difficile. Chi ama il climbing, anche se non lo sa, deve molto a lui Maurizio Crippa 20 GEN 2021
Setteperuno I conquistatori del K2 L'impresa estrema di 10 nepalesi: è la prima storica scalata invernale della seconda montagna più alta del pianeta. A -50 gradi Marco Pastonesi 18 GEN 2021
Sull'Everest le dimensioni non contano Per mesi i nuovi dati elaborati sono stati tenuti segreti, e la ragione è tutta diplomatica: l’annuncio avrebbe dovuto essere fatto in pompa magna, a dimostrare la cooperazione di successo tra Pechino e Katmandu. Il messaggio è per l'India e i suoi alleati ad alta quota Giulia Pompili 09 DIC 2020
Le 14 vette più alte del mondo di Nirmal Purja L'alpinista nepalese aveva un'obbiettivo: scalare tutti gli ottomila nel minor tempo possibile. Ce l'ha fatta in 189 giorni Matteo Serra 03 NOV 2019
Il cuore pulsante delle Dolomiti Gli 80 anni degli Scoiattoli, il gruppo di scalatori di Cortina che ha aperto vie impossibili sulle montagne e conquistato il K2. L’amicizia che resiste e la memoria delle imprese sulla roccia Stefania Nicolich 29 GIU 2019
Daniele Nardi, il Nanga Parbat. Chiacchiere con Filippo Facci Quella folle passione di arrampicarsi in montagna. In cerca del proprio limite Maurizio Crippa 02 MAR 2019
La spettacolare prospettiva della cupola del Brunelleschi vista dai restauratori "alpinisti" Sono due "climbers" gli operatori specializzati in edilizia di cordata che stanno monitorando le superfici esterne del Duomo di Firenze Redazione 15 NOV 2017
Viva la libertà di un catalano nudo in cima al Bianco Kílian Jornet i Burgada è uno sci-alpinista e runner d’alta quota specializzato nell’ultratrail, insomma quelle corse in montagna e sui bricchi che dell’alpinismo d’antàn non hanno più nulla Maurizio Crippa 19 AGO 2017
Photoshopparsi in cima all'Everest? La bufala è il sale dell'alpinismo Succede che il 5 giugno scorso Dinesh Rathod e sua moglie Tarakeshwari in una conferenza stampa a Kathmandu si autoproclamano la prima coppia indiana ad aver conquistato l’Everest, vetta raggiunta il 23 maggio. Subito dopo l’annuncio alla stampa, iniziano i dubbi. Giulia Pompili 07 LUG 2016