piccola posta L'insuperato prototipo degli scherzi russi: Alexei Navalny al telefono con l'Fsb Nel 2020 il dissidente russo ha pubblicato la registrazione di una chiamata con un agente dell'intelligence. Nel corso della conversazione Navalny era riuscito a farsi raccontare il piano per essere eliminato Adriano Sofri 03 NOV 2023
Chi è il responsabile del regime di Putin? Chiacchiere con oppositori partendo dalle accuse di Navalny Chi c’era ci racconta gli anni di Eltisn. Alexei Navalny ha ragione a dare la colpa alle riforme delle élite liberali dei Novanta? Giovanni Boggero 23 AGO 2023
Il discorso Prima di Putin: la rovina della Russia comincia con Eltsin. L'atto d'accusa di Navalny “Odio l’intera leadership che nel 1993 (dopo l’abbattimento del Parlamento) aveva il potere assoluto e non ha nemmeno provato a fare delle ovvie riforme democratiche”. La paura che la battaglia per i princìpi sia sottomessa alla Realpolitik 14 AGO 2023
lettere Con Kyiv e con Navalny, contro ogni invasione degli spazi di libertà Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 AGO 2023
Il caso Navalny o la tragica solitudine del dissenso russo “Liberare Navalny” dovrebbe essere una campagna internazionale visibile e rumorosa. E bisognerebbe dare ope legis a questi dissidenti la cittadinanza europea, rivendicare la libertà per i combattenti della libertà. Ma non succede alcunché Giuliano Ferrara 06 AGO 2023
la legge russa La condanna per cancellare Navalny La ruspa di Putin non punisce la marcia su Mosca della Wagner, ma infligge diciannove anni a Navalny. Il Cremlino era alla ricerca di una punizione esemplare che fosse da monito per chiunque voglia ribellarsi e ha infierito sul corpo ormai smagrito del suo oppositore più famoso Micol Flammini 05 AGO 2023
Parla l'imputato. L'importanza di diffondere i discorsi dei dissidenti Nella Russia di Putin, l’unico posto dove risuonano parole di libertà è il tribunale. In tutto il resto del paese è praticamente impossibile farlo senza subirne le conseguenze Michele Magno 29 LUG 2023
EDITORIALI Navalny rischia vent'anni di carcere: il Cremlino cerca la condanna esemplare L’oppositore russo è rinchiuso in una colonia penale dal 2021 ed è di fatto un prigioniero politico. La punizione che è stata chiesta per quelle che Putin considera le sue malefatte ha un obiettivo: spaventare l'opposizione Redazione 20 LUG 2023
Russia L'ennesimo processo a Navalny e la campagna online contro la guerra di Putin L'oppositore russo rischia trent'anni di carcere nell'ultimo processo per "estremismo". La macchina della verità sulla lotta comune contro il Cremlino Paola Peduzzi 21 GIU 2023
Un Foglio internazionale L'altra Russia esiste Per aver manifestato contro la guerra in Ucraina, il dissidente Oleg Orlov rischia di raggiungere nel gulag altri oppositori di Putin. La denuncia di Jonathan Littell 19 GIU 2023