La Francia uccide un boss dello Stato islamico nel Sahel, la missione è infinita (e quindi da abbandonare?) Il contingente francese in Africa contiene l'infestazione dei gruppi terroristi, finché farà il suo lavoro malsopportato non ci accorgeremo che esiste 17 SET 2021
In Afghanistan Storia di un attacco col drone Siamo andati sul posto di un’uccisione mirata americana contro lo Stato islamico in Afghanistan per capire se l’antiterrorismo di Biden vede davvero quello che accade sul terreno. E per quanto ci riuscirà 14 SET 2021
Il villaggio globale del terrore è nel Nangarhar e ci sono molte spose dello Stato islamico Dal 2017 arrivano stranieri e denaro. Una donna uzbeka ha raccontato com’è strutturata la vita qui, tra famiglie, reclutamento e attacchi Cecilia Sala 14 SET 2021
Un Foglio internazionale Il fiasco afghano non deve essere il pretesto per sotterrare i nostri valori L’universalismo non è un male. L’occidente non è una vergogna. E il diritto delle donne non è neocolonialismo 13 SET 2021
11 settembre in Afghanistan “Sono vent’anni che sogniamo questo momento”, ci dicono i talebani dentro a una base degli americani che ora è loro (come tutto il paese). Qui il tempo è passato più veloce, riscattato dalla vittoria 11 SET 2021
Lontano da Kabul Tra le montagne del Nangarhar si scorgono chiari gli obiettivi e la brutalità del ministro dell’interno Haqqani Viaggio nelle terre dell’uomo che si occuperà della sicurezza per i talebani, oggi al governo provvisorio del paese Cecilia Sala 11 SET 2021
11 settembre, vent'anni dopo L'America, noi e i frammenti di uno specchio rotto L’intellettuale Adam Michnik ci racconta perché bisogna ancora avere fiducia nell’occidente, che non tramonterà finché preserverà la sua invenzione più grande: la democrazia 11 SET 2021
Vent'anni dopo L'11 settembre visto da Pechino Per vent'anni la testa e il budget della politica estera americana sono stati concentrati sull'estremismo islamico. Poi è "arrivata" la Cina. Per il Partito comunista questa è l'occasione per fare propaganda contro l'occidente. Una strategia che viene da lontano 11 SET 2021
11 settembre, vent'anni dopo Quest’America assalita dall’isolazionismo L’intellettuale Leon Wieseltier ci spiega con “il cuore spezzato” perché l’America si è ritirata dal mondo e come si è convinta che per ritrovare l’ordine interno debba ignorare il disordine degli altri 11 SET 2021
Dall'archivio Sono passati vent'anni da quell'11 settembre Il giorno che fermò il tempo e cambiò la storia di tutti. Gli articoli dalle pagine del Foglio, nella settimana che seguì gli attentati alle Twin towers e al Pentagono Redazione 11 SET 2021