Ne rimarrà uno solo Epurazioni e defezioni. Putin rafforza la sua cerchia di fedelissimi e cerca i “moscerini” Peskov dice che Sergei Shoigu non si trova perché ha da fare. Con lui è scomparso anche Valeri Gerasimov, capo di stato maggiore. Il Cremlino è molto scontento di come sta andando la guerra e cerca un capro espitaorio. Ma c'è anche chi se ne va, e viene soprattutto dal mondo economico 25 MAR 2022
Dottrine in disuso I limiti della “responsabilità di proteggere” gli ucraini secondo i suoi stessi promotori Di fronte all'aggressione russa la domanda del falco liberal Madeleine Albright è tornata di nuovo pressante: esiste un dovere di intervento umanitario? A guardare i commenti e le analisi dei sostenitori della dottrina interventista sembra prevalere uno spiccato realismo 25 MAR 2022
Lukashenka, il complice di Putin Il dittatore di Minsk ha messo a disposizione la Bielorussia per le truppe russe come base per l’invasione dell’Ucraina. Reprime e tortura il suo popolo. Per questo va isolato e trattato proprio come il presidente russo Pavel Latushka 25 MAR 2022
la strana spartizione Tra i timori per i rifugiati, in Polonia fioriscono teorie strampalate Molti sono convinti che la destra sfrutterà il malcontento e il disagio, che cresceranno quando la straordinaria ondata di solidarietà andrà affievolendosi. Come spesso accade, il terreno del disagio sociale viene concimato dal diffondersi di idee complottiste che mettono assieme elementi reali a un frullato di congetture malevole Francesco Cataluccio 25 MAR 2022
EDITORIALI Caro Papa, la pazzia è solo quella di Putin Francesco si è espresso contro l’acquisto di armi. Ma gli ucraini come si difendono, con i fiori? Redazione 24 MAR 2022
Cosa c’è dietro le minacce di Putin sul gas da pagare in rubli Già oggi gli esportatori di Mosca sono tenuti a convertire in rubli l’80 per cento della valuta estera incassata a titolo di pagamento. Non basta una moneta sovrana per risolvere i guai Redazione 24 MAR 2022
l'analisi Le armi chimiche di Putin in Ucraina sono un rischio concreto L'avanzata dell'armata russa è in stallo, così Mosca potrebbe passare alle armi non convenzionali, come ha già fatto in Siria. Sarebbe un modo per costringere i civili ad arrendersi e mandare un messaggio alla comunità internazionale Enrico Pitzianti 24 MAR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Vota l’Ungheria, l’unico paese dell’Ue che non sostiene Kyiv Per difendere il rapporto con Putin, che neppure chiama amico, Orbán mette il veto all’unità europea. Con un fantasma alle spalle: la Transcarpazia Paola Peduzzi e Micol Flammini 24 MAR 2022
editoriali Basta con le illusioni su Putin La guerra era “inevitabile” e lo sapevamo. Una lettera sul Ft da leggere Redazione 24 MAR 2022
Dai vaccini a Putin. L’agenda della responsabilità si sposta a sinistra Pandemia e guerra in Ucraina dimostrano che la destra a livello internazionale sta perdendo la sua egemonia su sicurezza e libertà 24 MAR 2022