I leader occidentali chiedono al mondo di schierarsi contro le autocrazie Le forze democratiche non sono più come nel 2014 né come il 24 febbraio grazie alla tenacia ucraina 22 SET 2022
Debolezza russa La boria bellicista di Putin si può battere Mosca dice tre verità: è una guerra, è una guerra difficile, è una guerra contro l’occidente. La quarta verità è il miracolo ucraino che oggi va sostenuto con i denti, non con le chiacchiere sceme di chi è immerso nella bambagia morale 22 SET 2022
dopo il discorso di Putin Il crollo della Borsa di Mosca è un termometro delle difficoltà russe Il listino russo segna il secondo giorno di grandi perdite. “Sconta nel suo complesso una contrazione del 30 per cento rispetto a febbraio, nonostante Gazprom abbia dato una grossa mano grazie ai rincari del prezzo del gas esportato. E questo gap difficilmente potrà essere recuperato in tempi brevi”, dice l'economista Trezzi Mariarosaria Marchesano 22 SET 2022
editoriali L’opportunismo cinico di Conte che dà la colpa a Zelensky e non a Putin Cedere ai ricatti e alle minacce nell’illusione che questo sia sufficiente ad ammansire l’aggressore è lo stesso errore che fu commesso con il trattato di Monaco con Hitler. Tutto questo nella speranza di raccattare qualche voto in più? Un disonore Redazione 22 SET 2022
Il messaggio e la reazione Putin mobilita e minaccia, ma il suo patto coi russi è spezzato La mobilitazione parziale annunciata dal presidente russo aumenta l'intensità della guerra ora che l'Ucraina ha riconquistato ampie porzioni di territori. Il consenso popolare su cui il Cremlino può contare è però sempre minore 21 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le risposte dei partiti alle minacce di Putin e l'errore di Conte Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 SET 2022
il discorso del presidente russo La minaccia di Putin: "Dobbiamo difenderci con ogni mezzo dall'occidente" Non possiamo lasciare che i nostri parenti vengano fatti a pezzi dai neonazisti, dice il leader del Cremlino. "Le amministrazioni militari-civili di Kherson e Zaporozhia hanno deciso di indire un referendum sul futuro dei loro territori e hanno fatto appello alla Russia affinché li sostenga" 21 SET 2022
Mosca richiama i riservisti. Il messaggio di Putin l'escluso al mondo riunito all’Onu Il capo del Cremlino non va al Palazzo di Vetro ma annuncia alla nazione una "mobilitazione parziale" e status legale ai "volontari" che combattono nel Donbas. Il ministro della Difesa russo Shoigu: saranno richiamati circa 300 mila uomini. "Combattiamo contro l'intero Occidente" 21 SET 2022
La Cina non ha alcuna intenzione di scaricare Putin e la sua guerra L’altro ieri Nikolai Patrushev, uno degli uomini più importanti del Cremlino, è volato a Pechino per una visita di due giorni: un'ulteriore dimostrazione del fatto che il dialogo tra le due potenze va avanti ai massimi livelli 21 SET 2022
vie diplomatiche Erdogan dice a Putin di lasciare i territori occupati (anche la Crimea) Il leader turco pensa che per una risoluzione del conflitto la Russia debba restituire terreno all’Ucraina. Ankara fornisce armi a Kyiv, ma non ha aderito alle sanzioni al Cremlino e la tolleranza degli alleati nei confronti di questa doppiezza si sta esaurendo Federico Bosco 21 SET 2022