L'editoriale dell'elefantino L'unica cosa certa, per ora, è che Vladimir Putin è vivo Il Mago del Cremlino e il suo segreto di capo neoimperiale, vendicativo e surreale. Una anormale credibilità aumentata 25 AGO 2023
piccola posta Il mercenario nella via di mezzo ha dimostrato cosa era incapace di fare Una cosa è certa, ed è buffo che perfino ora sia contrastata da qualcuno: che la mossa di Prigozhin non era stata combinata e non era stata una messinscena. Prigozhin faceva sul serio, ma non era serio 25 AGO 2023
memoria storica L’ascesa di Prigohzin racconta cosa la Russia non è voluta diventare Il capo della Wagner vittimizzato è entrato nell’immaginario popolare. Ritratto di un macellaio incredibilmente rimpianto anche degli oppositori che lo avevano denunciato Anna Zafesova 25 AGO 2023
chi c'era nell'aereo con il capo della Wagner Storie, interessi, sventure dei passeggeri sull’aereo di Prigozhin Dmitri Utkin, Valeri Chekalov, Evgeni Makaryan, Sergei Propustin, Aleksandr Totmin, Nikolai Matuseev: sono i mercenari che erano sul jet Embraer Legacy 600 insieme al capo della Wagner. Chi erano i combattenti e i membri dell'equipaggio a bordo Micol Flammini e Priscilla Ruggiero 25 AGO 2023
le parole del presidente Putin parla di Prigozhin, del talento e degli errori La morte del capo della Wagner, l’allontanamento del generale Surovikin. Il regime russo risponde alla rabbia e ai tradimenti, e di fronte alla punizione e al desiderio di mantenere il controllo, anche la guerra in Ucraina finisce in secondo piano 24 AGO 2023
le reazioni Dopo la morte di Prigozhin quale sarà il futuro della Wagner La compagnia dei mercenari ha promesso vendetta, ma in questi mesi è stata depotenziata, è rimasta senza capi, confinata in Bielorussia. Neppure gli affari africani sono più una garanzia di impunità 24 AGO 2023
video I Brics vogliono cambiare le regole del gioco. Ma hanno molti ostacoli davanti a sè Le ambizioni di allargamento e i suoi rischi. Il sogno di sostituire il dollaro. Ma con che cosa? "Se l’idea del vertice era quella di dare un segno forte della prossima fine dell’egemonia occidentale, è stato un segnale più velleitario che sostanziale", dice il prof. Parsi 24 AGO 2023
video Il Padrino al Cremlino. "Putin ha liquidato Prigozhin per mandare un segnale", dice Parsi Vittorio Emanuele Parsi 24 AGO 2023
Editoriali La guerra di Putin contro il grano ucraino, esportazioni ridotte di un terzo Il vero obiettivo di Mosca è distruggere la capacità di Kyiv di esportare. Una volta fatto, rientrerà nell'iniziativa del Mar Nero e cederà alle pressioni di Erdogan Redazione 24 AGO 2023
gli uomini dello zar Chi è il leader del Tatarstan, l’uomo di Putin celebrato da Orbán Chi è Rustam Minnichanov, uomo vicino al Cremlino, sostenitore dell'invasione dell'Ucraina e leader di una delle regioni della Federazione russa, ospitato in Ungheria in occasione di una festività religiosa Davide Cancarini 24 AGO 2023