Lettere Perché non regge la scusa putiniana della Nato ai confini russi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 MAR 2022
gli effetti delle sanzioni L'infarto economico indotto alla Russia di Putin L’Occidente sta provocando un blocco all’economia russa: recessione, inflazione, corsa agli sportelli. Le misure contro l'invasione dell'Ucraina hanno portato l'assedio a Mosca e a pagarne le conseguenze saranno i russi, finché Zar non farà marcia indietro 01 MAR 2022
Cosmopolitics Carole Cadwalladr ci porta nella guerra d’informazione di Putin: dura dal 2014, ha le armi La giornalista britannica mette in fila tutto quel che è successo dall'annessione della Crimea: la chiamavamo "interferenza", era guerriglia 01 MAR 2022
piccola posta L'uomo in ginocchio e quello che mette in allerta la deterrenza atomica Da una parte un ucraino, giovane o anziano chissà, che prova a fermare i carri armati a mani nude. Dall'altra un signore, lui anziano, la faccia penosamente gonfia, che ordina ai generali di mettere mano alle bombe nucleari. Quante cose può fare un singolo uomo 01 MAR 2022
contro mastro ciliegia Modesta proposta contro la guerra: far invadere Giletti La furbizia sciatta di invitare Francesca Donato sulla guerra per farle dire "anche Puzzer lo hanno arrestato a Trieste". E l'intervista senza verità a una donna ucraina chiusa nella metropolitana da quattro giorni. Brutture da talk 01 MAR 2022
Stato dell'Unione Biden deve spiegare perché l’Europa va difesa (e decidere sulla no fly zone) La minaccia esistenziale all'Ucraina è di tutti. Il presidente americano è sotto pressione da Zelensky per un passo molto difficile 01 MAR 2022
Le bombe su Kharkiv, città cruciale per la strategia russa Negli anni Venti del Novecento “era il centro mondiale della cultura ucraina”; oggi è un centro di resistenza, "l'àancora" che sta ancora tenendo il fronte orientale Isabelle Khurshudyan e Miriam Berger 01 MAR 2022
la nato è rinata Putin ha rafforzato l’Alleanza atlantica come non mai La narrativa secondo la quale il presidente russo sarebbe un fine stratega lascia qualche dubbio. Questi sembra infatti fare tutto il possibile per rafforzare il blocco occidentale Andrea Gilli e Mauro Gilli 01 MAR 2022
Qui Parigi La Francia vuol farsi mediatrice presso Putin. Il caso Sarkozy Zemmour, il candidato della destra identitaria per l'Eliseo, scrive a Macron e chiede che il paese si "adoperi in ogni modo per far cessare l'aggressione" russa. E individua nell'ex presidente francese, insieme a Hubert Védrine, l'emissario "per la pace" più efficace. Ma lui per il momento non commenta Mauro Zanon 01 MAR 2022
Il rublo fuori da Mosca. Il cerchio magico di Putin è in crisi I fedelissimi del presidente hanno stipato le loro ricchezze all’estero in maniera significativa. Congelare i loro beni vuol dire metterli davanti a un bivio: la ricchezza o la fedeltà all’autocrate. Uno studio Giorgio Arfaras 01 MAR 2022