A Milano A lezione da Katalin Karikó “Quando arrivò la variante Delta, molti corsero a vaccinarsi. Perché più gente si vaccina, meno possibilità ci sono che il virus muti" 30 NOV 2021
cattivi scienziati La possibilità di ottenere vaccini validi contro tutte le varianti esiste ed è concreta Mentre si salvavano vite con i primi vaccini, la ricerca non si è fermata; speriamo di non sprecare i suoi risultati con scelte sbagliate Enrico Bucci 30 NOV 2021
l'accelerazione Sprint vaccinale fra testimonial e campagna per i bambini: "È un loro diritto" "È importante affrontare la questione nella giusta prospettiva: le valutazioni devono comprendere sia gli aspetti medici e assistenziali, sia gli aspetti psicologici e sociali che caratterizzano la condizione dell’infanzia rispetto alla pandemia". E Intanto il governo pensa a spot promozionali per spingere sulla terza dose. Parla il prof. Villani 30 NOV 2021
Serata col vaccino: così in Germania ci si immunizza anche nelle abitazioni private In Germania un ampio movimento no vax impedisce il decollo delle vaccinazioni contro il Covid. Così, i medici si organizzano e la terza dose si fa nei salotti e nei giardini dei vicini tra birilli, tè e lanterne Daniel Mosseri 30 NOV 2021
Con la Omicron ricomincia la guerra ingiusta contro l’Ue sui brevetti India e Sudafrica chiedono di liberalizzarli, ma con la diffusione della variante la proprietà intellettuale non c'entra nulla. Qualche dato 29 NOV 2021
il ritratto della scienziata Remare all’indietro col traguardo alle spalle Grazie a Katalin Karikó possiamo baciarci. A causa sua facciamo progetti per Capodanno. Per distruggere basta un tweet di un secondo, ma lei ha speso la vita intera per costruire la sua scoperta. Traslochi, fallimenti, povertà e gioia della scienziata ungherese che ha salvato il mondo 29 NOV 2021
L'intervento Locatelli: "Omicron forse più contagiosa, non più pericolosa. Quarta dose? non si può escludere" Il coordinatore del Cts fa il punto sulla nuova variante predominante in Sudafrica: "La capacità di provocare una malattia grave è da verificare. A oggi, nessuna mutazione si è dimostrata resistente all'effetto dei vaccini" Redazione 29 NOV 2021
La variante Omicron e il panico da evitare Sappiamo ancora troppo poco di queste nuove mutazioni. Meglio la ricerca di farmaci e vaccini delle risposte emotive Enrico Bucci 29 NOV 2021
Dopo la Festa del Foglio Dieci buoni motivi per essere ottimisti sul futuro dell’Italia Dalle reazioni alla pandemia al Pnrr, dal Quirinale al trasformismo, alla nostra capacità di smussare ogni genere di estremismo, fino alla fiducia che cresce. Perché questo non è un paese per profeti dell’apocalisse 29 NOV 2021
“Siamo pronti” Perché essere fiduciosi sulla terza dose. Parla Guido Rasi, il consulente di Figliuolo L'Italia è pronta ai richiami grazie a una scorta scorta di 8 milioni di dosi. E per raggiungere l'immunità di comunità vanno vaccinati i bambini. L'intervista del Foglio al consulente del commissario all'emergenza 27 NOV 2021