darsi una calmata Le polemiche farlocche sulla pandemia Si può essere critici nei confronti di ciò che si poteva fare e non si è fatto ma a condizione di non delegittimare gratuitamente un paese solo per portare acqua al mulino della propria propaganda politica: bisognerebbe darsi una calmata. 07 GEN 2021
La prima dose per tutti Mozione Blair Il Tony Blair Institute ha pubblicato uno studio che traduce in termini tecnici l’intuizione: la cosiddetta strategia “first dose to many”. Nell’introduzione si legge chiaro: “Il governo ha fatto sua questa raccomandazione”, e così i blairiani fanno un passo ulteriore, altre “raccomandazioni per accelerare fortemente il programma di vaccinazione” 06 GEN 2021
cattivi scienziati Più delle mutazioni del Covid dobbiamo temere i vaccini nei congelatori Uno studio dimostra che nessuna mutazione finora emersa, per quanto pericolosa, è in grado di evadere la risposta immune di tutti i pazienti e per tutto il tempo. Significa che la vaccinazione su larga scala renderà la vita difficile a Sars-CoV-2. Sempre che non si lascino i vaccini nei frigoriferi e il virus libero di evolvere Enrico Bucci 06 GEN 2021
Tour europeo sui vaccini Prime Danimarca e Germania, le altre nazioni vanno a rilento e c'è anche chi deve ancora incominciare 05 GEN 2021
In difesa del’Ue sui vaccini L’Europa ha adottato una politica di diversificazione per contenere i rischi, ha evitato la concorrenza tra paesi e ha abbassato i costi. La gestione dei due “imbuti” 05 GEN 2021
COME USCIRE DALL'ANNO NERO Aspettando il Rinascimento Non basterà il vaccino nè il recovery, per curare i danni della pandemia servirà il “contagio emotivo della gioia” e recuperare l’inventiva perduta dalla “società signorile di massa” Francesco Palmieri 04 GEN 2021
La fretta poco trasparente di Londra e i rischi del nazionalismo vaccinale Nei comunicati rilasciati sia dall’azienda sia dal governo inglese manca una prima fondamentale informazione: quella sull’efficacia Enrico Bucci 31 DIC 2020
Il modello israeliano per i vaccini funziona e va veloce La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Israele è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’adesione della popolazione è altissima e l'obiettivo del premier Netanyahu è arrivare a 15o mila iniezioni al giorno 31 DIC 2020
La verità, vi prego, sulle siringhe di Arcuri Secondo i principali giornali, è solo grazie alle luer lock acquistate a caro prezzo dal Commissario se si può estrarre una dose in più dalle fiale di vaccino Pfizer. Non è così: come conferma l’Aifa, va bene qualsiasi siringa di precisione meno costosa 31 DIC 2020
Per aspera ad AstraZeneca. Perché Londra autorizza il vaccino mentre l'Ue aspetta ancora Il Regno Unito ha dato il via libera al vaccino di Oxford, ma è solo un'autorizzazione temporanea. L'Agenzia europea del farmaco ci dice che da noi ne è prevista una "per l'immissione in commercio condizionata". Ancora in dubbio le tempistiche 30 DIC 2020