Contro la lagna Europeisti con i nervi a pezzi per i vaccini, su la testa Secondo gli ultimi dati della Commissione, dal primo dicembre 2020 l’Ue ha distribuito ai paesi membri 88 milioni di dosi (62 milioni sono stati somministrati) e ha esportato 77 milioni di dosi. Di queste, se si escludono il programma di solidarietà internazionale Covax e i paesi vicini come Israele, il più grande beneficiario è il Regno Unito, con 21 milioni di dosi provenienti dall’Ue. Finora il Regno ha somministrato 31 milioni di dosi, di cui appunto 21 prodotti ed esportati dall’Ue 25 MAR 2021
GranMilano Com’è che nella ex efficiente Lombardia è andato tutto all’Aria I problemi dell’agenzia regionale vengono da lontano, dalla politica e da errori strategici. L’hardware in panne Fabio Massa 25 MAR 2021
una imprenditorialità non-profit? È questo il momento giusto per ripensare i brevetti dei farmaci Il ruolo delle multinazionali e quello delle autorità nazionali: di fronte alla pandemia è necessario ridiscutere abilitazioni, licenze e proprietà intellettuale. Una questione non solo etica, ma anche economica e temporale Silvio Garattini 25 MAR 2021
Il nazionalismo vaccinale di Biden è sempre più insostenibile Il presidente americano dovrebbe esportare le dosi AstraZeneca che ha in magazzino e non utilizza. Conviene soprattutto a lui, oltre che ai suoi alleati 25 MAR 2021
Il virus “buono” e la benedetta avidità delle case farmaceutiche Le lettere al direttore del 25 marzo 2021 25 MAR 2021
Scandalo vaccinazioni "Sei vecchio, niente vaccino". Gli 80enni Cheli, Giannelli, Luperini e Prosperi accusano la Toscana "Mio figlio, psicologo ventottenne, e mia moglie, docente che ha trent’anni meno di me, sono vaccinati da un mese. Con me ancora qui in attesa. Per sciatteria? Per stupidità? Non saprei come definirla”, ci dice Romano Luperini 25 MAR 2021
Prima i fragili e gli anziani. La regola più semplice per i vaccini Molti dei più scandalosi esempi di scavalcamento della fila sono stati giustificati dalla necessità di non perdere dosi di vaccino che, nel generale disordine, non potevano essere assegnate agli aventi diritto Ernesto Stajano e Luca Pani 25 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Quanta autonomia serve all’Ue ora che c’e’ Biden Al vertice 27+1 (e che 1) si discute di export dei vaccini e dell’equilibrio di una relazione “molto speciale”. Poi AstraZeneca ci farà disperare ancora Paola Peduzzi e Micol Flammini 25 MAR 2021
Un inibitore trovato da Pfizer potrebbe impedire la replicazione del virus La molecola PF-07321332 incepperebbe la "forbice" di enzimi necessari al Covid-19 per tradurre il suo genoma e diffondersi nell'organismo: la sta sviluppando la stessa azienda del vaccino, alla faccia dei complottismi Enrico Bucci 25 MAR 2021
roma capoccia “Modello Lazio? Vaccinare gli anziani non i magistrati” Intervista all’assessore regionale alla Sanità, D’Amato. “Già vaccinato il 90 per cento degli over ottanta”. E dalla metà di febbraio sia l'incidenza della malattia che il tasso di mortalità sono calati Gianluca Roselli 24 MAR 2021