E se a Theresa May riuscisse il miracolo sulla Brexit? I movimenti interni ai Tories, i dubbi dei laburisti su un nuovo referendum, lo spettro di un governo guidato da Corbyn. Su cosa punta la premier per far passare il suo accordo in Parlamento Gabriele Carrer 25 DIC 2018
La ricetta anti-populista di Piketty è indistinguibile dal populismo Più stato, più tasse e più regole. Stesse proposte dei sovranisti, cambia solo il livello (sovranazionale) di attuazione Carlo Stagnaro 25 DIC 2018
Babbo Natale Juncker Il presidente della Commissione ci ha regalato un altro compromesso, anche a costo di disfare l'Unione europea David Carretta 23 DIC 2018
Banche e Tav, il M5s scarica sull’Ue il peso delle proprie promesse folli Promettere l'impossibile e poi trovare un capro espiatorio. La strategia grillina per l'alta velocità e per i risarcimenti agli ex azionisti di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza Valerio Valentini 22 DIC 2018
Viva Sophia L’Ue rinnova la missione sui migranti che l’Italia non vuole anche se le fa bene 21 DIC 2018
Sulla Siria Mogherini fa scena muta Nella conferenza stampa con il ministro degli Affari esteri dell'Egitto, l'Alto rappresentante Ue ritiene di non avere niente da aggiungere sul ritiro delle truppe americane dal conflitto Redazione 21 DIC 2018
Il mercato unico come pilastro della pace europea Bisogna rileggere Richelieu per capire come affrontare gilet jaunes e nervous states 21 DIC 2018
Caro Conte, mi consenta. Decrittazione di un'intervista Va bene avere un Dna filo-governativo, ma il Corriere della Sera non chiede nulla di ciò su cui servirebbe avere risposte 20 DIC 2018
Rutte e quel “vaso fragile” da custodire che si chiama Europa "Il Regno Unito non riesce più a mettere insieme i pezzi sulla Brexit". Il monito del premier olandese 20 DIC 2018
La manovra? Responsabili sì, ma solo di tutti i guai combinati L’accordo sul bilancio raggiunto con Bruxelles poteva essere stretto sulle stesse basi a settembre 20 DIC 2018