La generazione Erasmus che non c’è Una bella definizione, ma i numeri dicono che i giovani che partecipano al programma di studi sono meno del 2 per cento. E gli italiani, più europeisti dei loro genitori, per metà non sono mai stati in un altro paese europeo Lorenzo Borga e Lorenzo Ferrari 07 GEN 2019
La routine giornaliera ci spiega perché non si può stare senza Europa Noi e l’Unione. Quanto il sistema di regolazione europea ha inciso sulla qualità della vita (e non ce ne accorgiamo) Dario Bevilacqua ed Edoardo Chiti 06 GEN 2019
L'Europa spiegata a un bambino Il presidente austriaco Van der Bellen racconta l'Ue a un bimbo e a un paese sovranista Micol Flammini 03 GEN 2019
Trump, l’alleato che non c’è più Il presidente americano vuole indebolire i rapporti con l’Europa e i suoi ambasciatori flirtano con i populisti contro Bruxelles Micol Flammini 02 GEN 2019
Ora tocca a noi. I millennial salveranno l’aria libera dell’Europa Il dovere di farsi sentire di una generazione di giovani cresciuti senza conoscere né muri né dazi e protetta dall’euro 02 GEN 2019
Più che tecnocrati servirebbe la storia L’Europa è in declino. Idee per la sua sopravvivenza 01 GEN 2019
Le ansie e i dolori della Romania alle prese con un semestre europeo epocale “Non sei in grado”, le dicevano gli altri paesi membri. I dolori e i preparativi di Bucarest per quei 181 giorni che ci diranno chi siamo Micol Flammini 30 DIC 2018
Cosa preoccupa gli elettori europei L'immigrazione, l'ambiente e l'economia sono considerati i temi più importanti per le elezioni di maggio. Il sondaggio dell'Eurobarometro Gregorio Sorgi 28 DIC 2018
La Germania vuole arruolare gli stranieri nelle sue forze armate Manca manodopera specializzata e si pensa di chiamare in causa in cittadini non tedeschi. Sarà l'embrione di un esercito europeo o di uno fatto da mercenari? 27 DIC 2018
La fine dell’Europa è altamente esagerata Niente funziona nella Ue eppure, scrive Politico, tutto scorre come sempre 26 DIC 2018