Lista per il nuovo anno Ecco gli scenari da guardare con più attenzione. Per essere forte l’Ue deve creare “beni pubblici europei” Pier Carlo Padoan 28 DIC 2019
La lettera d’amore europea Timmermans scrive agli inglesi “I love you”. La premessa della nuova fase di Brexit Redazione 27 DIC 2019
A cosa badare ora che la Brexit si fa. La ricerca di “Rosa&Roubini” Un anno è troppo poco per avere un deal e c’è il rischio che entro dicembre 2020 il Regno Unito si trovi di fronte a un’uscita senza paracadute Mariarosaria Marchesano 25 DIC 2019
eu porn – il lato sexy dell'Europa Buon natale, Europa Sotto l’albero troviamo un po’ di intransigenza (francese), un olandese che non è come sembra, una nuova rivista, una proposta sui fondi dell’Ue e due cartoline Paola Peduzzi e Micol Flammini 19 DIC 2019
Salvare l’Europa dal nanismo industriale Considerare la globalizzazione come un’opportunità da cogliere e non un nemico da cui proteggersi. La fusione tra Fca e Psa e il disastro di Bari sono due facce della stessa medaglia. Perché solo ciò che può competere in Europa può competere anche in Italia 19 DIC 2019
La Brexit di Boris ci insegna che l’Europa perde se non la difendiamo I Conservatori sfondano il “muro rosso” mentre Corbyn spaventa il ceto medio. La sconfitta del Labour dimostra che abbiamo bisogno di nuove forme per battere la paura e ridare speranza Massimo Ungaro* 18 DIC 2019
Nel negoziato post Brexit i 27 dell’Ue hanno priorità divergenti Il premier inglese Johnson esclude una proroga oltre la fine del 2020. Gli interessi degli stati europei e il no deal rimandato David Carretta 18 DIC 2019
Il patto dei sindaci dell’est per costruire un ponte verso Bruxelles Budapest, Varsavia, Praga e Bratislava vogliono proteggere l’elettorato europeista dai governi. L’altro volto di Visegrád Micol Flammini 17 DIC 2019
L’Europa faccia fronte comune contro un comune pericolo: l’espansionismo cinese Lo storico Andrew Michta sull’American Interest riflette sulla debolezza del Vecchio continente di fronte allo strapotere di Pechino. I pericoli della mancanza di unità dell'Unione europea 16 DIC 2019
Un bancomat tutto verde Il no di Varsavia al Green Deal apre una nuova divisione tra Visegrád e l’Ue Redazione 14 DIC 2019