editoriali Cosa ci dice il gas a quota 200 Il prezzo in calo rende evidente che l’Europa è più credibile delle minacce di Putin Redazione 08 SET 2022
editoriali La coerenza di Meloni e il Mes Da Bruxelles fanno sapere che dall’Italia ci si attende la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità. L’Unione europea chiede all’Italia di adottare il trattato: Fratelli d'Italia rinnegherà il suo niet? Redazione 08 SET 2022
EDITORIALI Le nuove regole fiscali del Fmi per l'Unione europea Dal Fondo monetario internazionale arriva una proposta di riforma al Patto di stabilità che suggerisce flessibilità in base al rischio del paese e un bilancio comune Redazione 06 SET 2022
Oltre gli annunci L’Ue va a caccia (in ritardo) del whatever it takes sull’energia La Germania rimanda la chiusura di due dei tre reattori nucleari ancora attivi. Ora i governi europei sono irritati dalla lentezza di von der Leyen. Ecco i dettagli dell’ambizioso documento ceco sulla crisi energetica 05 SET 2022
l'agenda Dal price cap sul gas al decreto Bollette: la settimana cruciale dell'energia Il Consiglio europeo e il Consiglio dei ministri che si riuniscono giovedì e venerdì dovrebbero fornire alcune risposte alla crisi energetica. Sullo sfondo la decisione della Bce sull'aumento dei tassi di interesse Redazione 05 SET 2022
l'analisi Il prezzo del gas sta crollando. L’Europa spaventa Gazprom (e viceversa) La combinazione tra gli annunci sul price cap e gli stoccaggi di gas ha fermato gli speculatori. Risultato: meno 30 per cento (la multinazionale russa reagisce). Due buone notizie indicano la strada per uscire dalla pandemia energetica 03 SET 2022
I dati L'inflazione continua la sua crescita: +8,4 per cento in Italia Il livello dei prezzi ad agosto tocca un altro record e si consolida la tendenza già vista a luglio: l'aumento dei beni energetici contagia gli altri settori merceologici. Anche in Europa il dato è in crescita Alberto Chiumento 31 AGO 2022
Editoriali Scholz il tiepido. Europeista lento che sa cambiare idea Il cancelliere tedesco ha un approccio più flessibile sulla riduzione del debito, sulla politica estera comincia a seguire Macron e, se anche il suo concetto di Ue non si è rivelato molto originale, almento ci sono premesse positive Redazione 31 AGO 2022
le mosse di bruxelles L’Ue è pronta a "un intervento di emergenza" sul mercato dell’energia Ora che la Germania ha tolto il veto sul tetto al prezzo del gas, la Commissione è più libera di presentare le sue proposte. Von der Leyen annuncia una “riforma strutturale”. Ecco cosa potrebbe cambiare 29 AGO 2022
Frontiere L'Ue decide sulle limitazioni dei visti russi, ma i paesi sono divisi I ministri degli Esteri europei si riuniscono per deliberare sulla libertà di movimento nell'area Schengen dei cittadini di Mosca: la dichiarazione finale è attesa per mercoledì. I paesi dell'est portano avanti la linea più dura, ma la Germania chiede cautela Antonia Ferri 29 AGO 2022