I crimini di Putin Bombe sui civili, assedio, deportazioni, violenze:poi si nega l’evidenza (anche quando è filmata). Lo strazio di Mariupol è il paradigma della strategia di conquista russa e il motivo per cui la resa non è contemplata Micol Flammini e Paola Peduzzi 21 MAR 2022
Di cosa parlare stasera a cena Come riconoscere gli anti-antiputinisti nel mondo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 21 MAR 2022
L’ex porto delle proteste A Trieste sono spariti i No vax ma non si trova più acciaio Nuovi profughi, crisi energetica e delle materie prime: “Manifestanti non ce ne sono più, sappiamo come superare anche questa crisi”, dicono all’unisono il sindaco e il presidente dell’Autorità portuale. Lezioni di risk management cittadino Francesco Gottardi 21 MAR 2022
Chi sono i nuovi bravi “figliuoli” che gestiranno l'emergenza umanitaria ucraina Il commissario senza pennacchio è il capo della protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio. Insieme a lui, oggi a Palmanova Mario Draghi ha incontrato Amedeo Aristei, Massimo Marchesiello e Riccardo Riccardi 21 MAR 2022
Europa Ore 7 La Russia mette la Nato al centro dello Strategic compass Il testo ha subìto altre modifiche significative per tenere conto della guerra in Ucraina su spesa per la difesa, uso della Peace facility per fornire armi a paesi terzi, cyber-difesa, mobilità degli armamenti 21 MAR 2022
A Kherson i soldati russi sparano sui manifestanti Lacrimogeni e raffiche di armi da fuoco sui civili che protestavano contro l'occupazione russa della città sul Mar Nero 21 MAR 2022
il foglio del weekend Non c'è solo l'Ucraina. Sangue e pogrom la maledizione delle terre di mezzo La tragica epopea di Mazeppa, l’eroe cosacco esaltato da Byron ed esecrato da Puškin. Le identità nazionali si fanno anche con la propaganda, e c’è sempre chi resta stritolato Siegmund Ginzberg 21 MAR 2022
Salvate il soldato Giletti Il conduttore di "Non è l'Arena" va a Odessa: non è lì per documentare, è lì per intrattenerci. Ma gli può capitare persino di fare informazione Manuel Peruzzo 21 MAR 2022
nessuna sorpresa Ha stato Putin, davvero. Un reportage a spasso nel tempo L’invasione dell’Ucraina non stupisce soprattutto se si guarda alle “operazioni speciali” del Cremlino degli ultimi anni. Sorprende semmai la dura reazione dell’occidente, fino a ieri tollerante con il nuovo zar. Un'indagine per smascherare, in Italia, gli utili idioti del putinismo 21 MAR 2022
Un Foglio internazionale La resistenza ucraina segna la rinascita della nazione nella storia europea “L’Ucraina è un’invenzione dei bolscevichi”: Putin vorrebbe riscrivere mille anni di storia, ma sta ottenendo l’effetto opposto, scrive la Revue des deux mondes 21 MAR 2022