Un Foglio internazionale Putin sta seguendo i passi (sbagliati) di Napoleone Bonaparte L’imperatore commise uno dei più grandi errori della sua carriera in Spagna, preferendo la repressione alla politica. Il nuovo zar ha fatto lo stesso errore con l’Ucraina 04 APR 2022
la strategia Conte il destabilizzatore: dopo le spese militari mette nel mirino Draghi su Def e Giustizia "Non vogliamo che arrivi un testo chiuso", dice il capo M5s. Che anche sulla riforma del Csm prepara una trappola al premier. E sull'Ucraina sposa la linea della Cina: "Uscire dalla logica dei due blocchi" Luca Roberto 04 APR 2022
La guerra e una via per la pace. Con Bucha negli occhi La via d’uscita dalla guerra in Ucraina deve avere lucidità e fantasia, e spostare il piano del confronto. Deve soprattutto avere un protagonista, e il protagonista può essere l’Unione europea 04 APR 2022
◉ LA GIORNATA Guerra Russia Ucraina, le ultime notizie Riconquistando Bucha i militari ucraini hanno trovato cadaveri di civili per le strade e fosse comuni. Zelensky accusa la Russia di genocidio. Nel sud del paese i missili russi continuano a colpire 04 APR 2022
un foglio internazionale Il vecchio mondo è finito Ivan Krastev, uno dei più famosi esperti di Europa orientale, analizza la guerra di Putin e come cambieranno la Russia e l’Europa 04 APR 2022
Maria Butina, il volto dell’irrefutabile menzogna di stato Schiavitù è libertà, guerra è pace: risposte in puro stile orwelliano. Il colloquio impossibile tra la Bbc e la deputata della Duma di Mosca che ha scritto la legge d’emergenza contro i fake 03 APR 2022
◉ la giornata Giorno 38 di guerra in Ucraina, le ultime notizie Il ritiro dell'esercito di Putin dal nord è "lento ma evidente". Il fronte più caldo rimane a sud est. Le trappole russe: "Piazzano mine nelle case e persino sotto i cadaveri", avverte Zelensky. L'Ue lavora a nuove sanzioni 02 APR 2022
il foglio del weekend Addio Novaja Gazeta Era il giornale di una Russia nuova e ambiziosa che voleva raccontare il futuro. Dalla Cecenia all’Ucraina, che rumore fa una voce che muore 02 APR 2022
La guerra in Ucraina ha rimesso la Storia al centro della cultura europea L’inattesa rivincita della grande dimenticata. Il passato come chiave per comprendere le dinamiche di oggi. E, da parte di Putin, per mistificare e giustificare le proprie decisioni Giovanni Belardelli 02 APR 2022
spazio okkupato Il nazionalismo di ritorno è il paradossale risultato della "denazificazione" Le rappresentazioni della potenza russa e della resistenza ucraina sembrano provenire dal passato. Sono l'immagine dell'Urss che si rifiuta di smettere di sognare la propria grandezza, uno strascico del '900 che colpisce più di tutti il faticoso progresso fatto dall'Europa sulla strada dell'integrazione Giacomo Papi 02 APR 2022