Tra Kyiv e Washington. “Per contare di più nella Nato servono Ue e serietà”. Parla Pinotti “Così l’Europa può contare di più nell'Alleanza atlantica. Strano che ad accusarci di subalternità all’America sia chi negli ultimi anni s’è speso sempre per indebolire il progetto europeo”. Intervista all'ex ministro della Difesa 04 MAG 2022
Putin ridimensiona gli obiettivi, ma il suo esercito ha sempre grandi difficoltà Non solo il morale, anche l'equipaggiamento e la preparazione delle forze russe si sono dimostrate scarse. Ma questo non vuol dire che l'esito della guerra sia scontato Andrea Gilli e Mauro Gilli 04 MAG 2022
Dispacci diplomatici Il dialogo tra sordi di Macron e Putin, la faida tedesca, l’accusa russa di nazismo a Israele e Svezia In un resoconto il Cremlino si dice aperto ai colloqui, è l'Ucraina a non essere "pronta a negoziati seri". Ha spiegato che sta facilitando l’evacuazione di Azovstal a Mariupol, mentre l’attacca 04 MAG 2022
Il Papa mette Putin all'angolo Nell'intervista al Corriere, Francesco si mostra più realista di tanti intellettuali cattolici. Durissimo su Kirill e sulle responsabilità russe. Non chiude all'invio di armi all'Ucraina, anche se ritiene plausibile che "l'abbaiare" della Nato "alle porte della Russia" abbia provocato l'ira del Cremlino 03 MAG 2022
resistenze Da Ventotene a Kyiv per costruire la nuova Europa L'Ucraina resiste e combatte per un futuro europeo da otto anni. Ora è il momento di colpire l'export energetico della Russia per dargli una speranza. L'intervento della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno 03 MAG 2022
Santoro, Vauro e gli altri del Teatro Ghione. "Putin non doveva invadere, ma..." Artisti e intellettuali hanno risposto all'invito del giornalista che ha riunito i pacifisti per dire "avanti con il dialogo e stop alle armi" Giorgio Caruso 03 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra Russia-Ucraina, Putin adotta controsanzioni per i paesi ostili Oggi nuovi tentativi di evacuazione dall'acciaieria Azovstal, dove si nascondono ancora in centinaia. Kyiv denuncia: "l'Ungheria sapeva dell'invasione". Per l'intelligence britannica, adesso l'esercito russo "è significativamente più debole" Redazione 03 MAG 2022
Il caso Regole nei talk e propaganda russa in Rai: l'ad Fuortes si muove in un labirinto Il manager di Viale Mazzini domani sarà audito dalla Vigilanza che gli propone un nuovo decalogo sulle regole per le trasmissioni. Poi il 12 maggio si presenterà davanti alla commissione parlamentare sui servizi segreti 03 MAG 2022
Prove di parata Putin rinuncia alla vittoria del 9 maggio e nella Piazza Rossa porta un esercito striminzito Mancano soldati e mezzi, e sul campo di battaglia non ci sono successi da rivendicare. C’è chi propone di portare gli ucraini catturati e che ora sarebbero detenuti in colonie penali fuori Mosca 03 MAG 2022
denazificare la russia Robert Redeker: "Putin usa la parola nazismo per imbrogliare i russi" Il caso Lavrov e l'antisemitismo putiniano. "Questa offensiva militare è una guerra che viola il diritto internazionale e il dittatore fa di tutto per nasconderlo al suo popolo". Intervista al filosofo francese 03 MAG 2022