La guerra lunghissima Mosca si sente impero, la Cecenia e l’Ucraina sono parte della stessa storia. L'intervista a Akhmed Zakayev Un filo rosso unisce il conflitto a Kyiv con quello a Groznyj: è il piano imperiale del Cremlino, che diventa violento quando intravede voglia di libertà e autonomia. Il leader in esilio ci spiega la minaccia russa 12 LUG 2022
Di qua o di là? Quelli del Vietnam. Il coraggio di prendere posizione Gli intellettuali progressisti non esitarono a sporcarsi le mani con quella guerra. Il paragone con il terzismo di oggi nei confronti dell'Ucraina è impietoso Michele Magno 11 LUG 2022
un foglio internazionale Make Nato great again La forza dell’alleanza è solo apparente. Bisogna ripensare i rapporti con Washington e punire i paesi antidemocratici, dice Matthew Karnitschnig 11 LUG 2022
L'editoriale L’invasione dell’Ucraina come specchio dei nostri errori del passato Quattro mesi di guerra ci hanno ricordato i danni dei professionisti del no e le follie del sovranismo, che ha messo in discussione le nostre coordinate internazionali. Farne tesoro, in vista di nuovi assalti dei cavalli di Troia del populismo 10 LUG 2022
La corsa dell'energia Il labirinto del gas. Quanta verità e quanta speculazione nel meccanismo infernale dei prezzi? Le attese e le conseguenze della guerra, le scelte di Putin e quelle di Gazprom, le angosce. Lo squilibrio di un mercato nevrotico pronto a diventare isterico: il difficile viaggio nel futuro che ci aspetta Stefano Cingolani 09 LUG 2022
La resistenza contro la guerra di Putin esiste e ha una nuova lingua Numeri, rebus, scritte nascoste. I russi cercano i codici per contarsi e protestare. Parla l’antropologa Arkhipova Valeria Cecilia 09 LUG 2022
Battaglioni fermi in Donetsk Putin promette riposo alle truppe e si riorganizza: quale sarà la prossima mossa? Secondo la direttrice del National Intelligence le ipotesi sono tre: la prima è uno stallo, la seconda è che i russi siano svuotati e stanchi. Oppure, terza ipotesi, che temano la controffensiva ucraina Cecilia Sala 09 LUG 2022
Andrea's version Secondo Zagrebelsky il motivo dell'autodifesa è inflazionato Per il giurista, in tutte le guerre si invoca la propria sicurezza. E se non c'è la provocazione che scatena la guerra, la si crea. 09 LUG 2022
piccola posta Le domande di un bambino davanti alla follia di chi vuole solo la distruzione Quello che sonnecchia dentro di me, afflitto da tante paure e tanti scandali, mi ha tirato la manica, e quando finalmente ha ottenuto la mia attenzione, ha preteso che andassi a controllare: ma Putin ha detto proprio che “in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio”? 09 LUG 2022
piccola posta Putin e quelli come lui non parlano mai sul serio, non vanno mai presi sul serio Il presidente russo dice che in Ucraina "dobbiamo ancora cominciare a fare sul serio". Ma forse è proprio quando parla così che non va preso seriamente 09 LUG 2022