Ucraina la buio Mosca non cede sulla centrale nucleare e minaccia la rete elettrica di Kyiv I russi a Zaporizhzhia portano avanti un ricatto doppio: uno solo agli ucraini, pianificando di lasciare senza luce parte del paese; l'altro al mondo per convincere l'Onu a visitare il sito con la minaccia di un disastro imminente e ottenere il riconoscimento dell'occupazione. Putin parla con Macron 20 AGO 2022
Piccola Posta dall'ucraina Un viaggio di storie con il capitano Glikman, salpando da Odessa Lo "Yacht club del Mar Nero" è un parcheggio di barche che non possono mollare gli ormeggi perché il mare è minato. Tra la gente che non abbandona la propria imbarcazione c'è un ottantenne innamorato della sua barca a vela 19 AGO 2022
Guerra in Ucraina Salvate il soldato Pavel (e la sua analisi dettagliata sui disastri dell'esercito russo) Pavel ha combattuto due mesi in Ucraina con il 56esimo reggimento. Sarebbe un’unità d’élite, anche se in una giornata-tipo non si riusciva a fare più di un lancio: i compagni non avevano idea di come piegare il paracadute e ripartire. Tra corruzione e falsi negli atti, i superiori non sanno neanche contare i propri uomini e comprare stivali della taglia giusta. Cecilia Sala 19 AGO 2022
il fianco scoperto L’Ue cerca di applicare in Kosovo la lezione appresa a spese di Kyiv Bruxelles sa che nei Balcani è forte l'influenza russa e sa che il presidente Vucic si appoggia molto a Putin, adesso cerca il modo di risolvere le tensioni tra Belgrado e Pristina in modo tempestivo. Un deterrente c'è già 19 AGO 2022
Piccola posta Il nucleare civile non esiste più. Le centrali possono diventare armi L'occupazione della centrale di Enorhodar, nell’oblast’ di Zaporizhia, porta un ammonimento: dare il giusto peso al rischio che l'energia nucleare possa trasformarsi in risorsa militare dalle conseguenze paragonabili a quelle della bomba atomica 19 AGO 2022
Piccola posta Trascrizioni marginali che diventano versi di poesia Alcune frasi possiedono un tale carico emotivo che, se fossero estrapolate, sarebbero memorabili 18 AGO 2022
grano a singhiozzo Le tre criticità dell'accordo che ha sbloccato i porti ucraini Il patto firmato a Istanbul è vitale per l'Ucraina e per il mondo, ma ha dei punti deboli: più mais che grano, navi che partono e non sempre vogliono tornare, carichi di cereali che non arrivano nei paesi in via di sviluppo. Oggi Erdogan è a Kyiv per incontrare Zelensky 18 AGO 2022
piccola posta I veri pericoli di Zaporizhia spiegati da un ingegnere della centrale Ecco come i russi stanno trasformando l’area, quanti sono i reattori in funzione, quanto il personale attivo e gli orari dell’“autofuoco”. Il terrorismo nucleare di Mosca nel racconto e nelle opinioni di un tecnico ucraino, con tutti i dettagli per capire la posta in gioco 17 AGO 2022
La strategia ucraina delle tre "d" applicata in Crimea Nella penisola c'è stata una nuova esplosione, che Kyiv non ha rivendicato e Mosca ha definito "un atto di sabotaggio". Demoralizzazione, deframmentazione, depopolazione, la strada dell'Ucraina verso la controffensiva 17 AGO 2022
Reportage da Mykolaiv Altro che Golia, la Russia di Putin somiglia più a Polifemo. Il colpo in Crimea e il Ciclope ubriaco Per le azioni come quella di Saki, segnate dall’audacia e dal piccolo numero, si evoca spesso Davide contro Golia. Ma per definire quello che è oggi il Cremlino vale meglio la storia narrata dell'Odissea. Il racconto di un laureando e le direttive di un boss delle forze di occupazione russe 15 AGO 2022