DI COSA PARLARE STASERA A CENA Meno marce per la pace e più armi per la difesa dell'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 NOV 2022
L’equivoco che ci impone Trump quando dice: con me, Putin non avrebbe invaso Già nel 2016 i trumpiani avevano deciso di sacrificare l’Ucraina per soldi e potere. Ora non vogliono più difenderla dalla Russia 07 NOV 2022
il saggio La nostra guerra per la libertà Da anni l’America esclude l’idea di dover lottare per la democrazia con le armi e si è dedicata alla prudenza nei confronti degli autocrati. Poi Putin ha invaso l’Ucraina e l’occidente ha dovuto ritrovare la forza di difendersi. E l’ha fatto Leon Wieseltier 07 NOV 2022
Il gelo che incombe in Ucraina potrebbe costare caro a Putin. Memorie dalla Guerra civile russa Più crudeli di tutto nei conflitti furono gli inverni, che hanno sconfitto Napoleone e Hitler. Ma anche Stalin quando voleva dare una lezione alla piccola Finlandia. Eppure non basta a fermare le atrocità Siegmund Ginzberg 07 NOV 2022
Dal Mose alla pace s’è perso in chiacchiere il principio di realtà Il nostro volto internazionale dovrebbe ora identificarsi con quanti sono passati dal negazionismo della diga al negazionismo delle libertà difese dalle armi occidentali. Un’incredibile figura di merda 06 NOV 2022
Roma chiede la pace in Ucraina, ma non è chiaro quale C'è chi chiede lo stop all'invio delle armi, chi se la prende con Putin, chi dà del fascista ai russi e chi agli ucraini. Applausi per Conte e fischi per Letta Alessandro Luna 05 NOV 2022
Milano vuole la pace, ma ricorda gli orrori di Putin Alla manifestazione in sostegno all’Ucraina aggredita nel capoluogo lombardo non si scorda chi è l'aggredito e chi è l'aggressore. Poi arriva Letizia Moratti e l'attenzione si concentra su di lei Jacopo Strapparava 05 NOV 2022
Il marcio sulla pace Le sagge parole di Mattarella e gli inganni della marcia per la pace Le nuove ambiguità del Papa sulla guerra e le parole nette del presidente della Repubblica sulla pace giusta. Perché il costo di non difendere l’Ucraina è ancora superiore al costo di difenderla. Trucchi per smascherare l’inganno del pacifista collettivo 05 NOV 2022
buio a kyiv Mosca crea crisi e fa finta di offrire soluzioni I danni della rete elettrica dell'Ucraina servono alla Russia a ovviare ai fallimenti sul campo di battaglia. Il ricatto, mentre Kherson attende 05 NOV 2022
prospettive L’allarme dell’Iea sulla carenza di gas per il 2023 in Europa L'Unione si troverà con un gap di fornitura di 30 miliardi di metri cubi nell’estate dell’anno prossimo. Le cose stanno migliorando ma la crisi energetica non è finita e i governi non devono abbassare la guardia Federico Bosco 05 NOV 2022