l'incubo no deal Adesso BoJo minaccia una Brexit "modello Australia" Il premier britannico si dice pronto al "no deal" e ripassa la palla a Bruxelles, che lunedì potrebbe adottare d'urgenza una serie di decisioni unilaterali (ma non è ancora il momento di drammatizzare) David Carretta 16 OTT 2020
L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” David Carretta 15 OTT 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Sul fronte delle battaglie culturali d’Europa Il conflitto tra libertà e responsabilità, gli stress test che non abbiamo mai fatto, la scollatura finlandese e il tasso di permalosità in continuo aumento Paola Peduzzi e Micol Flammini 15 OTT 2020
sofferenze europee Il problema delle banche con gli Npl non è solo un problema delle banche Secondo Enria (Bce) i crediti deteriorati potrebbero lievitare fino a 1400 miliardi in tutta Europa. La strada della bad bank europea, la possibile revisione del calendar provisioning e le resistenze della Bce Mariarosaria Marchesano 14 OTT 2020
editoriali Una svolta da seguire nel centrodestra Meno fesserie sull’Europa, assist al governo. Prove di una destra non truce Redazione 14 OTT 2020
Prove deboli di forza geopolitica per l’Ue Per l'Alto rappresentante Borrell, l'avvelenamento di Navalny è un caso isolato. E anche sulle relazioni con la Turchia l'Europa si mostra indecisa David Carretta 13 OTT 2020
editoriali Non c’è Alitalia senza fusione europea Il nuovo cda c’è, il piano per ripartire no. Al governo serve una sveglia redazione 09 OTT 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Il nuovo ordine europeo è una mappa a quattro colori Per la seconda ondata di coronavirus, l’Ue cerca criteri comuni (ma Schengen è di nuovo a rischio). I contagi a est e la frattura transatlantica vista con i due Donald Paola Peduzzi e Micol Flammini 08 OTT 2020
L’accordo post Brexit sarà minimal con un’unica vera linea rossa: gli aiuti di stato Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, è convinto che l'opzione no deal non sia praticabile per Johnson. Intanto, il capo negoziatore dell'Ue, Michel Barnier, nei prossimi giorni vedrà gli stati che hanno interessi sul dossier della pesca, prima di dirigersi a Londra David Carretta 06 OTT 2020