Editoriali Il patto sui migranti è bloccato Nord e sud dell’Ue possono trovare un compromesso tra loro. Ma con l’est no Redazione 15 DIC 2020
Presentarsi uniti sul fronte. La dottrina Borrell Il capo della diplomazia europea spiega come costruire una politica estera più efficace, anche a costo di rivedere alcune regole. La distribuzione del vaccino è la sfida più grande 14 DIC 2020
Quanto è forte il senso dell’Europa nell’esotica Romania L’uscita dell’Orban europeista e i libri che raccontano (con stelle e bottigliette) l’attrazione per l’Ue Guido De Franceschi 12 DIC 2020
Il test Erdogan Il Consiglio europeo debole con la Turchia. L’Ue non è ancora pronta a giocare tra i grandi della politica estera 11 DIC 2020
1.800 miliardi di euro, grazie a Merkel e alla Germania europea Accordo al vertice sui fondi dell’Ue anti Covid. La presidenza tedesca è stata decisiva. Il più grande successo della cancelliera 10 DIC 2020
I nuovi stimoli della Bce e Zingaretti che rompe il silenzio sulle tensioni di governo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 DIC 2020
L'ultima cena Brexit forse non è l'ultima L'incontro di ieri tra Ursula von der Leyen e Boris Johnson si è chiuso con un nulla di fatto, ma i due hanno concordato che entro domenica deve essere presa una decisione ferma. Per evitare un “no deal” ora serve un “miracolo” 10 DIC 2020
Il veto non c’è più Ungheria e Polonia ci ripensano, forse lo stallo è superato sul bilancio, ma il vertice di oggi non sarà senza dibattiti 10 DIC 2020
editoriali La doppia buona notizia del sì al Mes Concentrarsi non su cosa ci guadagna il governo, ma su cosa ci guadagna l’Italia redazione 10 DIC 2020
Editoriali C’est si Beaune. Il ministro francese, l'omosessualità e la lotta per la tolleranza Il ministro per gli Affari europei del governo Macron è gay, ma la battaglia per esercitare liberamente e responsabilmente i nostri diritti non è di gender: è europeista Redazione 09 DIC 2020