Contro la lagna Europeisti con i nervi a pezzi per i vaccini, su la testa Secondo gli ultimi dati della Commissione, dal primo dicembre 2020 l’Ue ha distribuito ai paesi membri 88 milioni di dosi (62 milioni sono stati somministrati) e ha esportato 77 milioni di dosi. Di queste, se si escludono il programma di solidarietà internazionale Covax e i paesi vicini come Israele, il più grande beneficiario è il Regno Unito, con 21 milioni di dosi provenienti dall’Ue. Finora il Regno ha somministrato 31 milioni di dosi, di cui appunto 21 prodotti ed esportati dall’Ue 25 MAR 2021
Sta arrivando un nuovo podcast. Molto europeo EuPorn - il lato sexy dell’Europa è il nuovo appuntamento settimanale realizzato assieme a Storielibere per raccontare l’Unione europea, questo matrimonio straordinario e litigioso tra 27 nazioni 25 MAR 2021
Editoriali Chi ha paura della giustizia europea? Il varo della procura europea Eppo spaventa l’antimafia alla Di Matteo Redazione 25 MAR 2021
Le condizioni di Draghi per il Certificato verde digitale europeo L'obiettivo sarà rilasciare il pass entro tre mesi. Ma la libertà di movimento dovra andare di pari passo con privacy e salute Claudia Giulia Ferrauto 25 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Quanta autonomia serve all’Ue ora che c’e’ Biden Al vertice 27+1 (e che 1) si discute di export dei vaccini e dell’equilibrio di una relazione “molto speciale”. Poi AstraZeneca ci farà disperare ancora Paola Peduzzi e Micol Flammini 25 MAR 2021
Pechino reagisce contro l'Ue. La posizione del Pd Dopo la pandemia e queste sanzioni “c’è una nuova consapevolezza sulla Cina”, ci dice Lia Quartapelle “Noi con le nostre sanzioni colpiamo funzionari dello stato, loro da una parte la rappresentanza popolare, e dall’altra professionisti che operano nel mondo della ricerca e dell’accademia. Questo sottolinea la distanza tra la concezione cinese del mondo e la nostra” 24 MAR 2021
editoriali La Merkel si scusa Le vicende elettorali tedesche condizionano tutta l’Ue. Non è una buona notizia Redazione 24 MAR 2021
Draghi ai sovranisti: "Difendere l’unicità del mercato significa difendere le aziende italiane" Redazione 24 MAR 2021
esclusiva del Foglio In Italia il 55 per cento degli adulti vaccinati a fine giugno Un documento riservato dell’Ue mostra che l’Italia è indietro rispetto a Danimarca e Germania: non ha comprato le dosi che paesi come l’Austria non hanno preso. Perché? 24 MAR 2021
La Cina contro chi ha capito Un monito nei confronti delle università e degli enti di ricerca che si occupano di Cina in occidente. Questa però è la strategia cinese: minare la credibilità delle analisi mistificando la realtà e soprattutto accusando gli autori di quelle analisi 23 MAR 2021