Tra golpe e “inside job” Dopo le purghe, Erdogan spinge la Turchia sempre più lontano dalla Nato John Kerry mette in discussione la partecipazione di Ankara all’Alleanza atlantica. L’avvicinamento a Putin. Perché paradossalmente, dal punto di vista dell’occidente le rappresaglie post colpo di stato fanno temere per la tenuta democratica della Turchia quasi più del colpo di stato stesso. 18 LUG 2016
Il sultano dimezzato Dopo il golpe, Erdogan è in rotta di collisione con l'occidente. La benevola neutralità di Obama sul golpe fallito, la base di consenso del regime comunque rimpicciolita, l’economia colpita su turismo, debito e prospettive per gli investitori. Germano Dottori 18 LUG 2016
Kerry avverte Ankara: "L'adesione alla Nato prevede il rispetto dello stato di diritto" Il segretario di Stato americano da Bruxelles avverte Ankara all'indomani del tentato golpe: "Rispettino democrazia". Ma le epurazioni di Erdogan non si arrestano. Il Foglio aveva già posto il problema dell'adesione della Turchia, sospesa tra autoritarismo e islamismo, all'Alleanza atlantica Redazione 18 LUG 2016
Nizza, Turchia e le parole giuste per inquadrare il nuovo totalitarismo: nazismo islamico Se non si chiamano le cose con il loro nome, se non si capisce che lo Stato islamico è il totalitarismo del nostro secolo, si continuerà a vivere nell’ambiguità e si ritarderà l’unica azione utile che potrebbe portare a ridimensionare la minaccia islamista: l’esportazione della democrazia e i boots on the ground. 18 LUG 2016
Il colpo di stato turco che non voleva nessuno E' fallito il colpo di stato in Turchia iniziato ieri sera, intorno alle 21.30 ora italiana, tentato da una parte dell'esercito turco. Il presidente Recep Tayyp Erdogan, di cui durante la notte si erano perse le tracce, è atterrato all'aeroporto di Istanbul Atatürk intorno alle 3 di questa mattina, accolto dai suoi sostenitori. Redazione 16 LUG 2016
In Turchia colpo di stato militare. Carri armati per le strade di Istanbul e Ankara Redazione 15 LUG 2016
Il Sultano Erdogan sotto attacco La lunga notte turca Chi ispira il colpo di Stato? Chi lo guida? E’ un’avventura dominata da terribili incognite. Stati Uniti e Europa sono spettatori, proprio nel momento della loro crisi. Se nell’esercito c’è accordo, il putsch avrà successo. Se c’è divisione tra le Forze armate, tutto è possibile, anche la guerra civile - di Mario Sechi Mario Sechi 15 LUG 2016
Il colpo di stato in Turchia fallisce: oltre 700 arresti e 60 morti nella notte Erdogan mantiene il potere e annuncia che i golpisti "pagheranno duramente il loro tradimento che ha attentato all’unità e alla sovranità nazionale". Redazione 15 LUG 2016
Il doppio fine dietro l’idea di Erdogan di rendere cittadini i profughi L’idea choc di naturalizzare quasi tre milioni di profughi siriani residenti in Turchia. “Concedere loro la cittadinanza farebbe gli interessi del nostro paese e migliorerebbe la condizione dei rifugiati”, ha dichiarato lo stesso capo di stato. Parlano i prof. Aydin (Amburgo) e Marcou (Sciences Po). Daniel Mosseri 14 LUG 2016
Le mosse di Ankara per combattere l’occidente dalle moschee di Vienna La contestata elezione del nuovo leader della Comunità islamica austriaca, la battaglia promessa per cancellare la legge sull'islam. 14 LUG 2016