Istruzioni per vivere felici e spensierati ma con juicio Celebriamo il nostro modo di vivere, moltiplichiamo gli acquisti, i concerti, questa la vulgata, ma piano con la celebrazione del Natale, il compleanno del Bambin Gesù è pericoloso, offende la laicità delle istituzioni - di Giuliano Ferrara 29 NOV 2015
Chiamare le cose con il loro nome. Note sull'abuso del termine "kamikaze" Non si conosce il motivo linguistico per cui a un certo punto, in America, c'è chi ha iniziato a definire kamikaze chiunque volesse sacrificarsi per portare terrore anche in tempo di pace ( e del resto uno degli errori di traduzione più grossolani della storia contribuì al bombardamento di Hiroshima e Nagasaki ). 28 NOV 2015
La Francia scopre il terrore di criticare l'islam "Ho deciso che il mio libro sull'islam è bene che non esca in Francia. Nel mio paese non è più possibile discutere serenamente di questa religione". La clamorosa decisione dello scrittore francese Michel Onfray svela il lato oscuro della polizia del pensiero culturale Mauro Zanon 28 NOV 2015
La risposta al terrorismo islamico non è nello statalismo onnipotente Sicurezza e spesa in omaggio al leviatano? Anche no Carlo Lottieri 28 NOV 2015
La civiltà del lutto Perché gli italiani preferiscono il vittimismo di un funerale di Stato alla verità della parola guerra, che resta impronunciabile, perché sottende un’aggettivazione: santa, giusta e pia, profana, empia e ingiusta Alessandro Giuli 28 NOV 2015
In Francia arriva il vademecum per gli imam Il sindaco di Béziers presenta la "Carta delle moschee": i punti salienti sono le preghiere in lingua francese, il rifiuto del jihad, della pena di morte per gli apostati e gli omosessuali e dei finanziamenti dall'estero Mauro Zanon 28 NOV 2015
Salvare la Francia dal jihadismo o salvare l'islam dalla Francia? Oggi a Parigi il ricordo delle 130 vittime degli attentati islamisti del 13 novembre. Le parole del presidente Hollande e il j'accuse dell'intellettuale Zemmour al governo dalle colonne del Figaro Redazione 27 NOV 2015
Napolitano: “Il terrorismo si combatte con ogni mezzo. Schengen? Può essere sospeso” Anticipiamo stralci della Lectio Doctoralis dell'ex presidente della Repubblica in occasione della Laurea Honoris Causa in storia ricevuta oggi all’Università di Pavia Redazione 27 NOV 2015
Il Papa saluta il Kenya e parla di terrorismo: "Un giovane senza lavoro è più facile che si lasci reclutare" "La prima cosa che dobbiamo fare per evitare che un giovane sia reclutato o vada a reclutarsi è l’educazione e il lavoro. Se un giovane non ha lavoro quale futuro gli rimane? Da lì entra l’idea di lasciarsi reclutare". E' un passaggio dell'intervento pronunciato a braccio dal Papa davanti ai giovani del Kenia. Nel pomeriggio il trasferimento in Uganda. 27 NOV 2015
L’avvocato Obama Analisi delle “forzature” costituzionali ai tempi del terrorismo Come le scelte cavillose del presidente danno ragione a Bush 27 NOV 2015