editoriali Più pressione sui generali sudanesi: ecco la missione degli Stati Uniti L’America sta creando un’alleanza per i negoziati con un obiettivo umanitario: fermare le violenze. Il piano di Blinken Redazione 25 APR 2023
negli stati uniti Joe Biden si ricandida: un annuncio inevitabile La "non sconfitta" nel voto per il rinnovo del Congresso ha portato il presidente degli Stati Uniti a riproporsi per il bis. Il grande interrogativo che ora riempirà il dibattito politico negli Stati Uniti è se questa scelta possa essere anche imbattibile. Tutti i motivi che spiegano perché è inattaccabile anche nel proprio partito Marco Bardazzi 25 APR 2023
armati contro la paura Le spese militari aumentano e il motivo è la guerra di Putin Un rapporto sulle spese militari in tutto il mondo indica un dato chiaro: per avere meno armi in circolazione tra i paesi, bisogna fermare il regime di Mosca 25 APR 2023
editoriali L'ipocrisia di Lavrov sulla libertà di stampa Il ministro degli Esteri russo ha criticato gli Stati Uniti per la mancata concessione di visti ai giornalisti russi che dovevano seguirlo al Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Nove giornalisti in carcere per smentire le parole del ministro sui diritti in Russia Redazione 24 APR 2023
Le relazioni di America ed Ue con la Cina, tra decoupling e derisking Gli Stati Uniti riconoscono che il disaccoppiamento da Pechino ha un costo. Anche per l’Europa Mariarosaria Marchesano 22 APR 2023
negli stati uniti I tormenti di David Pecker che promise a Trump di “prendere e uccidere” tutte le storie ostili L’editore del National Enquirer ha contribuito a insabbiare mediaticamente tutto ciò che poteva nuocere all’ex presidente. Ora che è a processo, potrebbe tradirlo Giulio Silvano 20 APR 2023
L'intervista Margaret Hoover cerca un conservatore normale su Firing Line La conduttrice del programma in onda sulla Pbs va a caccia di idee e politici che vadano oltre il trumpismo e il desantismo. Ci racconta il suo metodo, la sua candidata ideale e come si fa un’opposizione che funzioni Matteo Muzio 20 APR 2023
La ricostruzione Così s’è convinto al Sisi. La fornitura di armi a Putin e l’intervento americano Il Cairo aveva promesso a Mosca dei razzi, poi un’azione diplomatica americana ha persuaso il presidente egiziano a sostenere l’Ucraina. Così cambia la moral suasion in tempi di guerra (a volerla praticare) Missy Ryan, Evan Hill e Siobhán O’Grady 19 APR 2023
il colloquio al cremlino Così Pechino rafforza il suo esercito anche grazie a Mosca Il ministero della Difesa cinese ha incontrato Putin al Cremlino: "Lavoriamo attivamente attraverso i nostri dipartimenti militari", ha dichiarato il presidente russo. La dipendenza tra i due paesi va oltre l'ideologia anti occidente 17 APR 2023
L'estratto La difesa dell’Ucraina e il futuro dell’ordine internazionale La fine dell'egemonia americana dopo la Guerra fredda segna l'avvento di un sistema multipolare. Ciò che è in gioco è se sarà violento o meno: per questo bisogna fermare Putin Filippo Andreatta 15 APR 2023