La piazza di Barcellona contro la sindaca-occupy Scontri e contestazioni per Ada Colau, eletta nel 2015 con Podemos e oggi contestata dai suoi vecchi amici. La ragione? Lo sgombero di un centro sociale. 29 MAG 2016
Il non-scandalo della lettera di Rajoy Lunedì il País, quotidiano d’opposizione, ha rivelato una missiva riservata inviata a Jean-Claude Juncker, in cui Rajoy, per evitare la maximulta per eccesso di deficit, scrive che “una volta che ci sarà un nuovo governo siamo disposti ad adottare nuove misure” di taglio della spesa: nuova austerity. Redazione 24 MAG 2016
Podemos contro Maduro Podemos, il partito spagnolo capeggiato da Pablo Iglesias, ieri ha criticato il presidente venezuelano Nicolas Maduro, che aveva attaccato la Spagna dicendo di sentirsi parte di un “complotto internazionale” di cui farebbe parte Madrid. Redazione 19 MAG 2016
Gli hotspot galleggianti di Alfano e la ragazza sfuggita a Boko Haram. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 18 MAG 2016
Il toro nel cuore Madrid celebra i due secoli della “Tauromaquia” di Goya. La corrida come icona di hispanidad, ma anche un fiero sguardo animalista. Lo stile canonizzato da tre grandi toreri. Il pittore, frequentatore della plaza de toros, sarebbe sceso lui stesso qualche volta nell'arena. Maurizio Stefanini 16 MAG 2016
L'Europa dei "Matusalemme bond": arriva il grande sollievo? Non c’è solo la Grecia, con l’evergreen dell’imminente probabile, ristrutturazione del suo debito pubblico. Ristrutturazione nel caso certamente hard, e non solo perché sostenuta dal Fondo monetario internazionale in contrasto con i falchi tedeschi: di fatto Atene è nuovamente insolvente. Renzo Rosati 12 MAG 2016
Chi sta organizzando il ritorno dell’Andalusia all’islam? Una felpata campagna spinge per l’islamizzazione del sud della Spagna, con molti consigli ma nessun responsabile dichiarato Silvia Ragusa 11 MAG 2016
Il mal di balle geolocalizzato: dove colpisce? Il mal di balle sulla penisola iberica ha caratteristiche diverse da analogo disturbo in altre latitudini. Vediamo insieme il perché: si riscontra alle prime luci dell’alba, ha media intensità e va via subito, di solito torna dopo tantissimi anni. Il mal di balle che si ha nei bassopiani dell’ovest è molto diverso. Maurizio Milani 06 MAG 2016
Quelle scritte antisemite sui muri della "piccola fortezza" degli ebrei di Spagna Un piccolo paese cambia nome per dimenticare il passato delle persecuzioni religiose e gli estremisti rispondono con graffiti contro gli ebrei Redazione 05 MAG 2016
Rajoy può brindare “Alle ultime elezioni ho votato Ciudadanos perché ero stanco della corruzione del Partito popolare. A giugno torno a votare il partito di Rajoy”. Edoardo Narduzzi 05 MAG 2016