I calcoli di Putin in Siria, il futuro di Assad e il ruolo degli occidentali. Parlano alcuni esperti Perché Vladimir Putin si ritira dalla Siria? La notizia ha sorpreso tutti, alleati e non alleati della Russia, così abbiamo chiesto ad alcuni esperti di provare a spiegare le motivazioni di questa decisione, e le sue conseguenze. Redazione 16 MAR 2016
Il ritiro dei russi dalla Siria Storia di un’irritazione molto discreta e recente tra Mosca e Damasco Assad si rivela un “free rider”: ha goduto dei vantaggi della copertura di Putin ma senza rispettare del tutto i patti. I problemi del 4+1. 16 MAR 2016
A che punto è il disgelo fra Israele e Turchia. C’entra la Russia in Siria Per la prima volta Netanyahu condanna l'attentato di domenica ad Ankara. Il premier israeliano vorrebbe avviare una nuova fase diplomatica con Erdogan. Ma Putin potrebbe inceppare questo processo di riavvicinamento 15 MAR 2016
Lo zar e la guerra Putin annuncia il ritiro delle truppe russe dalla Siria. Senza preavviso Da oggi inizia il ridimensionamento dell’impegno di Mosca. Il futuro di Assad e l’incontro con il re saudita. 14 MAR 2016
Putin annuncia il ritiro delle truppe russe dalla Siria Il presidente dice che gli obiettivi sono stati "ampiamente raggiunti" e che l'esercito lascerà il paese a partire da martedì. Redazione 14 MAR 2016
Tradito, profanato, macellato, a volte scomparso. Il corpo della nazione Dalla Libia alla Siria. Carne oggetto di trattativa e di riscatto. “L’autopsia di Tripoli è stata una vera e propria macelleria”, dice l’avvocato. Rabbia. Perché quei corpi sono nostri. Siamo noi. E’ la loro violazione a illuminare la verità: sono italiani. Come Giulio Regeni. Mario Sechi 12 MAR 2016
I documenti trafugati sui combattenti dello Stato islamico sono attendibili? Secondo alcuni analisti il leak di 22 mila file con i dati di migliaia di jihadisti sarebbe un "tesoro". Eppure, c'è più di qualcosa che non torna sulla loro autenticità. Un'infografica spiega la mappa dei miliziani del califfo secondo il carteggio allo studio dei servizi segreti occidentali. 11 MAR 2016
"Nessun genocidio contro i cristiani in Siria e Iraq", per la Casa Bianca è questione di cavilli legali Per il portavoce della Casa Bianca, John Earnest, manca "la vera determinazione legale" per poter usare la parola "genocidio" in riferimento alla persecuzione dei cristiani. Appello di Robert P. George e Cornel West: "In nome della decenza e delal verità, chiamate le cose con il loro nome". 03 MAR 2016
Il lato perdente della strategia di Obama L’Amministrazione Obama progetta di inviare alcune decine di soldati delle forze speciali in Nigeria per aiutare l’esercito nella lotta contro Boko Haram – o per meglio dire contro lo Stato islamico nell’Africa occidentale, ché ormai la continuità tra le due organizzazioni è assoluta. Redazione 27 FEB 2016
Una road map per la Siria Da quando Putin al telefono con il presidente americano Obama ha accettato l’ipotesi di una cessazione delle ostilità, circolano molti dubbi sulla volontà di Mosca di dar seguito all’accordo. Il presidente russo e Assad garantiscono il rispetto della tregua. Ma serve un’agenda. Redazione 25 FEB 2016