Le acrobazie di Obama sui giornali americani In medio oriente l'Amministrazione americana "è impegnata in un numero da giocoliere". Dallo Yemen all'Iraq, tutti i danni provocati dalla non-strategia della Casa Bianca. Redazione 27 MAR 2015
Obama sta con l’Iran. E contro l’Iran In Yemen aiuta i sauditi e la guerra panaraba per procura contro Teheran. In Iraq segue il piano del generale iraniano Suleimani. Rischi delle acrobazie. 27 MAR 2015
Le acrobazie del presidente Obama Seguendo l’adagio di Longanesi, Barack Obama non si è mai appoggiato troppo sui princìpi, per timore che potessero piegarsi. La sua politica estera, si sa, è un’incoerente giustapposizione di scelte indipendenti che di tanto in tanto il presidente ha l’ardire di chiamare strategia. Redazione 27 MAR 2015
L’Italia e l’ascesa cinese in questo secolo (ancora) americano Sarà vero che “il secolo americano sopravviverà all’ascesa della Cina”, come ha scritto sul Financial Times Joseph Nye, politologo a Harvard e capo del gruppo statunitense della Trilateral, il think tank di rapporti strategici tra Stati Uniti, Europa e Giappone. Renzo Rosati 26 MAR 2015
Le spie israeliane e i leak al Congresso: l’ultimo screzio fra Obama e Bibi Un’inchiesta del Wall Street Journal sostiene che l’intelligence israeliana ha spiato gli americani durante le trattative nucleari con l’Iran per carpire informazioni sui negoziati. A detta delle fonti americane, la gravità consisteva nel passaggio delle informazioni ai membri del Congresso per fomentare un fronte d’opposizione al “grand bargain” con gli ayatollah. 25 MAR 2015
Gli americani affamati d’Italia Non solo Cina. L’euro debole attizza l’interesse dei fondi statunitensi per il nostro paese. Buffet è interessato a capire se sarà un “nuovo Rinascimento”. BlackRock e molti altri pronti a moltiplicare l’investimento nelle Popolari. Ugo Bertone 25 MAR 2015
La svastica a Berkeley L’antisemitismo divampa nei campus più liberal d’America. L’odio per Israele è ormai l’oppio dell’élite accademica. Professori che incitano al terrorismo e studenti aggrediti. “Studenti per la giustizia in Palestina” attaccano gli studenti ebrei nei santuari della counter culture inebriata di benessere. 24 MAR 2015
Fukuyama chiude il cerchio ideologico della politica estera di una sinistra che non vuole più salvare il mondo E’ più utile scegliere la strada del contenimento del terrorismo e dell’“offshore balancing”, una politica estera fatta di alleanze flessibili, senza amici e nemici stabili, ma scelti di volta in volta sulla base delle esigenze di sicurezza del momento. E’ questa la proposta dell'intellettuale americano. 24 MAR 2015
Ms. Finanze a Kiev Martedì sono terminate le consultazioni esplorative con i creditori che il ministro delle Finanze ucraino, Natalie Jaresko, ha avviato da una settimana a Washington, San Francisco, New York e Londra in seguito al nuovo programma di stabilizzazione che il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato nei giorni scorsi. Domenico Lombardi 24 MAR 2015
La rivincita dell’hamburger Il progetto dei proibizionisti-salutisti di Los Angeles non funziona Redazione 24 MAR 2015