EDITORIALI Da novembre si potrà tornare negli Stati Uniti, ma solo con il vaccino L’occidente si compatta per affermare che la vaccinazione contro il Covid resta l’unico strumento idoneo per consentire l’uscita dalla pandemia Redazione 20 SET 2021
un foglio internazionale Bin Laden e l’America Mettere in ginocchio l’impero. “Il fondatore di al Qaida aveva capito che, come l’Unione sovietica, gli Stati Uniti non avrebbero avuto pazienza” 20 SET 2021
La salute ti fa ricco Una lezione dagli Usa: la ripresa economica arriva fino a un certo punto se i vaccini sono al palo 18 SET 2021
Decisioni strategiche O compari con la Cina o alleati Aukus, l’Europa scelga ora Fine dell’illusione che Pechino sia soltanto un partner d’affari, l’Ue non può isolarsi dagli Stati Uniti. “Pugnalata alla schiena” 17 SET 2021
Europa Ore 7 L'Australia svela l'illusione dell'autonomia strategica Canberra ha cestinato la Francia e scelto gli Stati Uniti, un alleato infinitamente più forte per rispondere alla Cina. Così Parigi e l'Ue sono state umiliate due volte sulla creazione dell'AUKUS – l'accordo per ottenere sottomarini a propulsione nucleare 17 SET 2021
Macron s’infuria con Biden per il contratto stracciato dall’Australia Canberra annulla l’accordo con Parigi sui sottomarini militari e stringe un patto con Washington e Londra. Affossato il pivot dell’Ue verso l'Indo-Pacifico 17 SET 2021
Gli Avengers contro la Cina fanno infuriare la Francia La nuova alleanza permetterà all'Australia di costruire per la prima volta sottomarini a propulsione nucleare. E' stata annunciata da Joe Biden alla Casa Bianca, in collegamento con il primo ministro britannico Boris Johnson e il premier australiano Scott Morrison Priscilla Ruggiero 16 SET 2021
Nel paradiso dell'eguaglianza La figaggine di voler tassare i ricchi Con la scritta in rosso sull’abito bianco, Alexandria Ocasio-Cortez lavora per il solito paradiso dell’eguaglianza. Punto debole: piace tanto a quelli che vorrebbe sgozzare come tacchini nel giorno del Ringraziamento 14 SET 2021
Salvare la democrazia. Lezioni americane Dallo “stile paranoide in politica” teorizzato da Richard Hofstadter, ed echeggiato spesso negli ultimi tempi, al “centro vitale” di Arthur Schlesinger Jr. Derive illiberali, populismo ed élite: due libri che parlano anche all’Italia di oggi Alessandro Maran 13 SET 2021
L'America che conosco. Il gran discorso di George W. Bush Il terrorismo interno è pericoloso come quello esterno e l’America è nobile quando è unita. Le parole dell'ex presidente contro la politica del risentimento che rende irriconoscibile il suo paese George W. Bush 13 SET 2021