La Chiesa denuncia l'aggressione russa. "È l'ora più buia" Intanto, il patriarca di Mosca Kirill rilascia una dichiarazione distensiva in cui chiede "pace". Toni più duri dalle Chiese ortodosse ucraine 25 FEB 2022
"Whatever it takes" per l'Ucraina "Con il populismo pacifista non si fermerà Putin". Parla il sottosegretario alla Difesa Mulè “Dobbiamo ribadire con forza che quello che ha fatto la Russia semplicemente non si può fare. Punto. Quali armi ha l’Occidente? I cannoni ma anche le sanzioni. Tolto il dialogo, la deterrenza va fatta sul campo, ovviamente a difesa dei confini della Nato", dice l'esponente di Forza Italia 25 FEB 2022
editoriali Sanzioni dure, ampie e immediate Non si chiede di morire per Kyiv, ma di non perdere la dignità per lo Swift Redazione 25 FEB 2022
L’economia russa è fragile, ma l’Europa dipende ancora troppo dai rubinetti di Putin Il gas russo è un'arma a doppio taglio. Un embargo sarebbe disastroso per i mercati e doloroso soprattutto per l’Europa (a cominciare da Italia e Germania), però prosciugherebbe le risorse monetarie di Mosca Stefano Cingolani 25 FEB 2022
editoriali La sinistra che non si dà pace Letta prova a scrollare via dal Pd il peso insostenibile del pacifismo Redazione 25 FEB 2022
editoriale A caccia del nazista Il memoriale di Auschwitz condanna la “megalomania imperialista” di Putin 25 FEB 2022
Cambiare regime Putin ha “ambizioni illimitate”, ci dice Anne Applebaum. Ci vuole una svolta strategica La scrittrice e saggista ripete da tempo che ogni nostra distrazione, ogni nostro calcolo di convenienza sarebbero stati usati contro di noi dal presidente russo. "È il momento per l'Europa e per gli Stati Uniti di ripensare completamente la strategia verso la Russia" 25 FEB 2022
La battaglia di Kyiv. Ecco come si difende l’Ucraina Chernobyl’, Kherson, Kharkiv. Le direttrici dell’attacco russo. Sono tante le voci di un governo fantoccio messo da Mosca 25 FEB 2022
Cattivi Scienziati Quanto sta accadendo in Ucraina richiama alla mente la guerra di Gombe Si è combattuta tra il 1974 e il 1978 in Tanzania , nella località da cui prende il nome, tra due piccoli gruppi appartenenti una volta alla stessa tribù: il gruppo di Kasakela, e gli scissionisti Kahama Enrico Bucci 25 FEB 2022
piccola posta Le vittime dell'invasione dell'Ucraina ce le abbiamo in casa Se proprio non riuscite a mettervi nei panni dei milioni di ucraini, provate almeno a immaginarvi in quelli di una persona soltanto: una signora ucraina che lava, veste e nutre un pensionato toscano di 92 anni e ha tre bambini a Kharkiv 25 FEB 2022