Il mezzogiorno di fuoco contro Vladimir Putin La Russia vota e il risultato si sa, ma l'opposizione chiede ai russi di andare ai seggi il 17 marzo alle 12: sarà un appuntamento per contarsi. Nessuna illusione, solo un piano per mostrare le fratture e per dimostrare che le file al funerale di Navalny non erano un'eccezione 12 MAR 2024
Piccola posta Non solo Papa Francesco. Perché tanti sono indulgenti con Putin e duri con Kyiv L'incomprensibile condiscendenza, di certe destre e certe sinistre, verso la Russia, che mai viene invitata ad arrendersi. Mentre si dà addosso all'altra parte, quella che si sta difendendo 12 MAR 2024
Un problema di nome Francesco Tali posizioni manifestate pubblicamente ledono il prestigio della Santa Sede sulla scena mondiale e causano danni irrimediabili al ruolo del Pontefice come capo spirituale. È sufficiente considerare la durissima Dichiarazione pubblicata ieri dalle Chiese d'Ucraina 12 MAR 2024
il documentario Il regista di "20 giorni a Mariupol" agli Oscar: "Vorrei non aver mai fatto questo film" L'Academy ha premiato come miglior documentario il racconto dei tre giornalisti dell'Associated Press nella città assediata. Guardare il film a due anni da quando è stato girato è necessario per non dimenticare la brutalità e gli orrori russi in Ucraina Redazione 11 MAR 2024
Il racconto Cortocircuito ucraino tra vita e letteratura Un incontro fortuito, un altro, e poi una spiaggia in Grecia e il confine della Galizia e di Leopoli. La scrittrice ucraina, lo scrittore colombiano, il fronte del Donbas. “I tristi assassini non hanno potuto sterminarci e non ci riusciranno” Francesco Chiamulera 11 MAR 2024
Un Foglio internazionale “La Germania è a corto di benzina. Anche l’Europa è in pericolo” Ieri la Germania era un’oasi di stabilità. Oggi sembra una nave in balìa del mare. L’analisi di Nicolas Baverez su il Figaro 11 MAR 2024
un foglio internazionale L’occidente si è condannato a perdere la guerra in Ucraina? La Russia di Putin non deve sentirsi sicura di sé visto che ha fatto uccidere in carcere il solare e carismatico Alexei Navalny. Un articolo del Point 11 MAR 2024
le parole Ucraina: il Papa elogia “chi ha il coraggio della bandiera bianca” "Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare", ha detto il Pontefice in un'intervista a RSI, ricordando di essersi proposto come mediatore: "Io sono qui" Redazione 09 MAR 2024
facce dispari Paolo Macry: “Ci dovremo abituare alla fine della pace” Intervista allo storico: "L’Europa è a un bivio epocale dopo ottant’anni di pax sostanzialmente pagata e garantita dagli americani. È difficile passare da questa mentalità di pace intrisa di pacifismo alla brusca prospettiva della costruzione della sicurezza. Non è la guerra, ma è necessario prepararsi a una difesa in armi dei confini" Francesco Palmieri 09 MAR 2024
Piccola Posta Ornella Muti e gli altri in Russia, da sempre Il Festival della Gioventù di Sochi è solo l'ultimo esempio di una lunga serie di viaggi. Da Depardieu a Kevin Costner 09 MAR 2024