Così il governo gialloverde rischia la crisi sulle Olimpiadi 2026 La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Sueddeutsche Zeitung, Expansion, La Vanguardia, Tass e Washington Post 16 NOV 2018
L'esercito di Trump non è mai stato così debole Il report di una commissione del Congresso avverte che, se dovessero entrare in guerra oggi contro Russia o Cina, gli Stati Uniti potrebbero essere sconfitti 15 NOV 2018
Ecco la commedia sentimentale patriottica, versione truce romantico russo Il nuovo film sulla Crimea sceneggiato dalla direttrice di Russia Today ha come improbabile sfondo il ponte che collega la penisola ucraina alla Russia, inaugurato da Putin a maggio Micol Flammini 11 NOV 2018
Il forum sulla pace di Macron per ricordarci che la governance globale è importante La presenza di Putin e l’assenza di Trump al Paris Peace Forum, tra leader europei un po’ azzoppati, stanchi e preoccupati Micol Flammini 10 NOV 2018
Il pasticcio del nuovo incontro tra Trump e Putin Prima sì, poi no. I due presidenti avevano detto che si sarebbero incontrati domenica a Parigi, ma la Casa Bianca preferisce rimandare. Il Cremlino insiste Micol Flammini 08 NOV 2018
E il Russiagate con il suo potenziale anti Trump? Non se ne parla (e i russi sorridono) La superinchiesta sulle ingerenze elettorali di Mosca non interessa granché, nonostante le minacce ancora attuali. Le speranze del Cremlino Micol Flammini 07 NOV 2018
Chi era Kateryna Handziuk L’attivista ucraina che lottava contro la corruzione del governo di Kiev e contro l’invasione di Mosca è morta dopo un attacco con l’acido Micol Flammini 06 NOV 2018
Cento anni di Gru Putin elogia l’intelligence militare come se non fosse accaduto nulla Redazione 06 NOV 2018
Nel Donbass al voto Mosca cerca una normalizzazione che sa di disimpegno La morte del leader separatista Alexander Zakharchenko ha costretto tutti, russi, filorussi e ucraini, a pensare con serietà alla necessità di un cambiamento nelle regione Micol Flammini 04 NOV 2018
Quell’isola a metà tra Mosca e Pechino La parte russa è fatiscente e povera, quella cinese è una riserva naturale. Di chi dobbiamo avere più paura? Micol Flammini 04 NOV 2018