Perché l’India di Modi continua a proteggere l’amico Putin Come la Cina, sua rivale, anche Nuova Delhi si astiene dal condannare l’invasione russa. Complice il legame con Mosca Carlo Buldrini 03 MAR 2022
Editoriali L’illusione del grano italiano E’ servita la guerra per fare ammettere a Coldiretti che dobbiamo importarlo Redazione 03 MAR 2022
l'intervista Emma Bonino: "La missione di pace di Salvini? Ma per favore! Se ne stia a casa" "La situazione per gli ucraini è già abbastanza seria per aggiungere un elemento di grottesco", ci dice l'ex ministro degli Esteri commentando la proposta del segretario della Lega Luca Roberto 03 MAR 2022
spazio okkupato Per il Papa, con il Male non si parla. Ma con i malvagi si può (e si deve) Qual è il dialogo possibile in tempo di guerra? Forse Francesco parlava del Diavolo non del lupo, delle tentazioni non dei peccati. Il Diavolo sono i nostri istinti più facili, che sono potenti ma ridicoli, e ci fanno vietare la Scala a Gergiev, o il corso su Dostoevskij a Paolo Nori Giacomo Papi 03 MAR 2022
Quanto è concreta la minaccia nucleare? La guerra di Putin vista da Palazzo Chigi Il cauto ottimismo sull'allerta atomica: per ora pare solo scenografica. Ma la debolezza del capo del Cremlino è ciò che lo rende davvero pericoloso. Il conflitto sarà lungo e cruento, e al Mise si valutano scenari di scarsità di materie prime 03 MAR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa L'europeissimo Zelensky e il sogno di tornare in 28 Il presidente ucraino dice: siamo uguali, noi e voi europei, facciamo una famiglia. Il cammino dal 2014 a oggi, la guerra e i cauti a Bruxelles Paola Peduzzi e Micol Flammini 03 MAR 2022
Ecco la lettera di Lavrov ai parlamentari italiani: "Le azioni dell'Ue non resteranno senza risposta" Il ministro degli esteri russo ha fatto recapitare una missiva intimidatoria ai deputati della commissione Difesa. "Cittadini e strutture europee saranno ritenuti responsabili di qualsiasi conseguenza" delle armi inviate a Kyiv Redazione 02 MAR 2022
Così perde pezzi l'alleanza putiniana Il voto all'Assemblea generale dell'Onu è la nuova geografia di una Russia sempre più isolata dopo l'invasione dell'Ucraina 02 MAR 2022
Qui Bruxelles L’Ue dovrebbe accogliere i disertori di Putin La direttiva sulla protezione temporanea serve per i rifugiati, ma anche per chi si ribella a Mosca. Intanto, secondo la Commissione europea, oltre 650mila ucraini hanno già raggiunto paesi comunitari 02 MAR 2022
Europa Ore 7 La guerra di Putin cambia la politica fiscale dell'Ue Per il momento l'incertezza sull'economia è massima. La Commissione non è ovviamente in grado di valutare l'impatto di contro-sanzioni russe che non sono state ancora annunciate 02 MAR 2022