I freni tedeschi al consiglio europeo L’opposizione di Scholz sull’energia fa arrabbiare Sánchez e un po’ anche Draghi Al Consiglio europeo non passa l'embargo sulle importazioni energetiche dalla Russia. Per Berlino l’indipendenza da Mosca non è reversibile: teme la recessione 25 MAR 2022
EDITORIALI Le parole dell'ambasciatore russo e il minaccioso linguaggio della steppa I modi, il tono, la fraseologia di Sergey Razov ci restituiscono un’immagine di potere minaccioso e tetro come fossero gli anni 70. Invece è il 2022 a Roma, occidente Redazione 25 MAR 2022
Le falle nella versione di Conte sulla missione russa fa arrabbiare il Copasir I tempi, le spese, il ruolo dei servizi. Sono tre delle questioni su cui l'ex premier non ha dato risposte chiare durante la sua audizione in merito all'operazione del Cremlino in Italia nel marzo del 2020. E il generale Portolano, allora capo del Comando interforze, a chi gli chiede un giudizio risponde: "Io lo dissi che non era il caso, ma fui preso per paranoico" 25 MAR 2022
La Nato e la Russia: non un centimetro a est Putin e la retorica della “Russia umiliata” dall’occidente per una “promessa tradita” che in realtà non è mai esistita 25 MAR 2022
Europa Ore 7 Nato e Ue dicono “no” a Zelensky L'Alleanza ha nuovamente escluso una no fly zone o l'idea di organizzare una missione di mantenimento della pace. Anche l'Unione europea si è messa sulla difensiva, di nuovo intrappolata dalle sue divisioni interne sulle sanzioni e l'energia 25 MAR 2022
Dopo l'attacco russo Dentro il teatro di Mariupol. In un video inedito le bombe sul rifugio Il 16 marzo un uomo ha ripreso con il suo telefonino i momenti immediatamente successivi all'attacco russo. Nella struttura avevano trovato riparo centinaia di civili, i morti sarebbero almeno 300 Redazione 25 MAR 2022
Il caso Ma che ci è andato a fare l'ambasciatore russo in Italia in Procura? Sergey Razov questa mattina ha convocato una conferenza stampa a piazzale Clodio. Motivo? La querela nei confronti di due giornalisti italiani. Ma è stato anche il modo per ripetere le massime della propaganda del Cremlino Gianluca De Rosa 25 MAR 2022
cattivi scienziati I chiarimenti che deve dare lo Spallanzani sul vaccino Sputnik e la collaborazione con i russi A distanza di mesi permangono dubbi sul modo in cui l'istituto specializzato in malattie infettive ha sostenuto il vaccino russo, non curandosi dei rilievi mossi dalla comunità scientifica e delle presunte pressioni subite dal Cremlino Enrico Bucci 25 MAR 2022
◉ la giornata Guerra in Ucraina, nulla di fatto a Bruxelles sull'energia. Biden va in Polonia Scambio di accuse sulle armi chimiche in Ucraina. I leader dell'Ue approvano la "bussola strategica", il piano di difesa europeo. Accordo Usa-Ue sul gas. Continuano attacchi e controffensive 25 MAR 2022
la lettera Caro Draghi, Lukashenka va sanzionato quanto e come Putin Il regime di Minsk deve essere soggetto a un pacchetto di sanzioni che rispecchi quello imposto alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. La lettera al premier di un ex ministro bielorusso 25 MAR 2022