Quei russi che sono proprio come noi. Ivan Turgenev ce lo ricorda Nel gran romanzo dello scrittore, occidentalista, russo si rispecchiano padri d’oggi, sempre più disarmati e protettivi o proiettivi, e figli ogni giorno più fragili e irreali. Il nichilismo, i vent’anni e le pene di un’ingenuità sprezzante Matteo Marchesini 25 APR 2022
Guerra Russia Ucraina, le ultime notizie Missili russi su cinque stazioni ferroviarie. Papa Francesco ha inviato una lettera al patriarca Kiril. Gli Stati Uniti promettono 700 milioni di dollari in ulteriori aiuti militari 25 APR 2022
Sound Check Più Gnl e rigassificatori a pieno regime per dire no al metano di Putin Gli accordi con i paesi africani e gli Stati Uniti non hanno ancora avuto effetto sulle importazioni, mentre la capacità di rigassificare è al palo: serve un rafforzamento degli impianti Lorenzo Borga 25 APR 2022
il bando del governo L'affondo di Malagò: "No ai russi agli Internazionali d'Italia" Il presidente del Coni: "Solo il tennis si è stupito che Wimbledon abbia aderito al dettato del mondo olimpico. Draghi? Farà la scelta più giusta per il paese" Redazione 25 APR 2022
un foglio internazionale La storia riparte da Kyiv La guerra in Ucraina è uno spartiacque storico, sia per l’occidente sia per la Russia. Quello che accadrà sul terreno deciderà anche le sorti degli imperi 25 APR 2022
Il medico della verità Fu un napoletano a inchiodare i sovietici sul massacro di Katyn. I comunisti italiani non l'hanno mai perdonato Il referto indimenticabile di Vincenzo Mario Palmieri per confermare l'esecuzione di Katyn per mano dei sovietici portò irremediabilmente alla gogna il medico italiano, additato come "servo di Goebbels" e finito nella cancel culture del Dopoguerra Francesco Palmieri 25 APR 2022
Profezie della catastrofe 2034: la Terza guerra mondiale inizia, manco a dirlo, con l’affondamento di una nave militare nel Mare cinese meridionale. Il racconto da brivido in un libro di fantascienza pubblicato l’anno scorso in America Siegmund Ginzberg 25 APR 2022
Deportazioni e crimini di guerra. Zelensky spiega cosa hanno in comune le violenze di Putin con quelle naziste "Gli ucraini sopravvissuti vengono inviati in campi di concentramento in Siberia. Deportano anche i bambini sperando che dimentichino da dove vengono" 24 APR 2022
precedenti Crimea 1853, l’antefatto alla guerra in Ucraina di oggi L’espansionismo della Russia zarista minaccia l’ordine mondiale. L’Europa si coalizza e interviene. Le prime corrispondenze di guerra, lo “scontro di civiltà” e il diritto: una storia molto attuale Raffaele Romanelli 23 APR 2022
Mare Nero Mosca soffre di mal di mare. La storia lo dimostra Il sogno russo di diventare una grande potenza navale è il racconto di un fallimento. Dal generale Potëmkin all’ammiraglia Moskva Maurizio Stefanini 23 APR 2022