India, l’elefante non allineato Da che parte starà New Delhi nello scontro tra democrazie e autarchie del nuovo ordine mondiale? Il grande gioco di un paese corteggiato da tutti, che nonostante la sua politica estera bipartisan alza la voce, ed è tutto fuorché ambigua Carlo Buldrini 27 APR 2022
Editoriali Bisogna isolare Putin, non sfogare la rabbia sui tennisti russi Proprio perché si considera il regime di Mosca illiberale e antidemocratico, bisogna separare la condanna per l’autocrate dalla comprensione per chi la subisce Redazione 27 APR 2022
Schröder non va difeso (e dopo i massacri di Bucha sarebbe infame farlo), ma capito Più che di un processo all'ex cancelliere, la Germania dovrebbe fare un riesame profondo della sua strategia passata e reimpostarne una sicura, solida e di contrasto al pericolo che incombe alle sue porte 27 APR 2022
Editoriali Con gli ucraini, senza se e senza ma. Un appello di 80 intellettuali sul Monde Dal premio Nobel Soyinka e dal linguista Chomsky, la difesa senza riserve di Kyiv. “Una fetta troppo grande dell’opinione pubblica si è schierata con il dittatore russo, in nome di un antimperialismo che si è trasformato in odio appassionato per l'occidente” Redazione 27 APR 2022
La strategia del ricatto di Mosca La Russia taglia il gas alla Polonia per rappresaglia. Le vendette russe puntano anche agli alleati di Kyiv, mentre sul campo di battaglia si temono gli sconfinamenti 26 APR 2022
bandiera bianca Metodi creativi per sbarazzarsi della Z, lettera scomoda E' diventata il simbolo dell'invasione russa e quindi la sia vuole cancellare, anche dalle locandine a Cannes. Ma un grande lipogramma etico può essere davvero la soluzione? Antonio Gurrado 26 APR 2022
L'anniversario L'anniversario del disastro di Chernobyl, con l'Ucraina in guerra Il 26 aprile 1986 il quarto reattore della centrale sovietica portò al più grave incidente nucleare della storia: dopo 36 anni Russia e Ucraina si fronteggiano in un conflitto dagli orizzonti drammatici Mariarosa Maioli 26 APR 2022
La strategia Così la Russia ha trasformato i social in armi di disinformazione anche in Italia Mosca utilizza le varie piattaforme, ormai da anni, come potenti risorse di propaganda, ottenendo ottimi risultati Filippo Passeri 26 APR 2022
cattivi scienziati Il dibattito sulla guerra è uno scontro di visioni del mondo svincolate dai fatti Come accaduto nel caso della pandemia e dei vaccini, il dibattito sulla guerra può portare a un generale sconforto del pubblico, assordato dagli esperti, e peggio ancora ad una sua polarizzazione Enrico Bucci 26 APR 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina, le ultime notizie Lavrov dice che c'è il rischio reale di una terza guerra mondiale. Per Kyiv queste dichiarazioni rendono evidente che Mosca "inizia a intravedere una sconfitta in Ucraina". Si intensificano le operazioni militari nel sud est ucraino. L'occidente si riunisce a Ramstein, Germania 26 APR 2022