il racconto di meduza Cosa ne è degli ucraini deportati nell’estremo oriente russo Le autorità hanno promesso case e lavoro ma i rifugiati rimangono senza vestiti e senza la possibilità di andare altrove. Le testimonianze raccolte dalla rivista russa Meduza Sofia Maksimova 20 MAG 2022
Europa Ore 7 Sanzionare Schröder e i lobbisti europei di Putin Il Parlamento europeo non vuole solo punire gli oligarchi ma "invita” i governi anche “ad ampliare l'elenco delle persone oggetto di sanzioni dell'Ue (...) ai decisori politici che continuano a ricevere denaro russo” 20 MAG 2022
amici di greggio In Cina aumenta l’import di petrolio russo dopo la titubanza degli ultimi mesi Sono le importazioni marittime a far alzare l’asticella. Oggi Pechino importa 1,1 milioni di barili al giorno, 300 mila in più rispetto al 2021 Francesco Dalmazio Casini 20 MAG 2022
◉ la giornata Zelensky: il Donbas è "completamente distrutto" Washington accusa la Russia di usare “il cibo come arma” e il congresso americano approva il più grande pacchetto di aiuti per l'Ucraina. Nuove prove di crimini di guerra delle truppe di Putin. Attacco DDos contro l'Italia 20 MAG 2022
prigionieri di guerra\1 Cosa deciderà Putin sui combattenti di Azovstal Cresce la propaganda interna che dice: abbiamo i nazisti, ora processiamoli. Da come il Cremlino deciderà di comportarsi con i prigionieri – se scambiarli secondo i patti o tenerli in Russia – si capirà se al presidente interessa più la posizione internazionale della Russia o la sua dentro al paese 20 MAG 2022
prigionieri di guerra\2 Putin affama anche i suoi soldati, non avrà scrupoli con i soldati del nemico Il capo del Cremlino non riesce a vincere anche perché applica il suo metodo feroce al suo stesso esercito 20 MAG 2022
Occhio in Siria La guerra e la crisi del grano inguaiano Assad, alleato di Putin Gli alleati in difficoltà e il popolo sempre più affamato. Una combinazione pericolosa per il regime di Damasco 20 MAG 2022
conti che non tornano Meno dipendenza russa, contratti brevi, prezzi bassi. Il trilemma del gas In Europa si corre per realizzare infrastrutture gassiere che costano molto e si ripagheranno solo nel medio termine, ma il consumo di metano dovrà diminuire nel corso degli anni. Uscire dall'impasse affidandosi alle imprese Carlo Stagnaro 20 MAG 2022
La Russia prevede due anni di dura recessione, ma è ottimista Con gas e petrolio che continuano a essere esportati i surplus di bilancio della Federazione russa segneranno ancora dei record. Ma non durerà per sempre. Le sanzioni stanno costringendo l’economia russa a una trasformazione che la lascerà più povera e meno moderna Federico Bosco 20 MAG 2022
La guerra del grano arriva fino all'Onu L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia fa scoppiare la crisi alimentare. E l’India non collabora. La riunione a New York 19 MAG 2022