ESCLUSIVA ITALIANA L’impero russo del terrore spiegato dal braccio destro di Zelensky In Russia, quasi un quarto della popolazione non ha strutture fognarie, ma i missili sono considerati una priorità. Putin insegna ai suoi cittadini il culto della morte e il terrorismo, scrive il capo dell’Ufficio del presidente ucraino Andriy Yermak 24 SET 2022
Addio alle armi Mobilitazione e disperazione. Pure i fedelissimi di Putin non vogliono diventare carne da macello La Cecenia di Kadyrov non contribuirà alla chiamata alle armi. Questa guerra fa paura a tutti Anna Zafesova 24 SET 2022
Perché il calo dell’export di carbone in India è un brutto segnale per Putin A settembre si prevede un calo del 30% delle esportazioni carbonifere verso New Delhi, per effetto dell'embargo europeo e di problemi logistici. È un indicatore dell'efficacia delle sanzioni sul petrolio, che partiranno da dicembre. Gli anni d'oro dell'export russo potrebbero essere ormai alle spalle 23 SET 2022
le reazioni "Scioccante!", "Scandaloso!". Gli eurodeputati attaccano il Ppe dopo la frase di Berlusconi su Putin Da Bruxelles in molti criticano l'intervento del presidente di Forza Italia a Porta a Porta sull'invasione russa dell'Ucraina e chiedono al presidente dei popolari europei di prendere ufficialmente le distanze. Per ora Weber tace 23 SET 2022
Il bilancio di Putin: la mobilitazione è anche economica Lo Zar aveva annunciato un surplus di bilancio e una mini-recessione, ma i dati del budget triennale smentiscono le sue previsioni. Il governo russo farà una politica fiscale espansiva, fatta di deficit e tasse sull'export di energia, per frenare la recessione mobilitando più risorse possibili 23 SET 2022
Il ministro degli Esteri ucraino al Late Show: “Abbiamo mostrato come si fa a vincere, e vinceremo” Preciso, determinato, applauditissimo. Secondo Dmytro Kuleba Putin potrà organizzare referendum fasulli ma gli ucraini riprenderanno ogni metro quadrato che gli appartiene 23 SET 2022
la reazione europea L'Ue vuole dare più armi a Kyiv e nuove sanzioni a Mosca, Orbán permettendo Il settore tecnologico è nel mirino dei ministri europei degli Esteri, che studiano nuovi interventi contro l'economia russa. Ma l'Europa è divisa sull'accogliere o meno chi scappa da Mosca, con la Germania favorevole e i paesi Baltici contrari 23 SET 2022
Superpotenze che non lo sono Quando è più pericolosa un’autocrazia? Il caso cinese L’economia cinese dovrà risolvere problemi intricati: quelli demografici sono i più semplici da osservare, ma ce ne sono di più complessi, di natura economica, legati all’eccesso di debito e alla crescita richiesta per ripagarlo Giorgio Arfaras 23 SET 2022
Mosca può anche muovere molti uomini ma la sua intelligence è cieca e così resta vulnerabile Putin pensa che la quantità sia tutto: non è così. Passeranno almeno quattro mesi prima che gli effetti della mobilitazione si vedano sul campo. Quando arriveranno i rinforzi, saranno meno utili di quanto potrebbero essere perché i generali continueranno a disporli in modo poco intelligente. Putin ha finito i carri armati moderni. Senza gli elmetti è anche peggio Cecilia Sala 23 SET 2022
Il messaggio dal carcere Le parole di Navalny sulla mobilitazione di Putin Per il leader dell'opposizione – che rischia altri 15 anni di prigione – l'entità dei crimini russi sta diventando sempre più grande 22 SET 2022