Due piazze e la chiesa Pacifismi e verità. Perché andare all'ambasciata russa Dopo la giornata dei razzi, è giunto anche per ilmondo cattolico il momento di una "nota di disambiguazione". Non si può considerare "alla pari" Putin e l'Ucraina. Da cosa nasce la scelta di un sit-in senza ambiguità. Un editoriale di Avvenire che fa discutere, le sigle in campo. L'Angelus del Papa del 2 ottobre ha chiarito molte idee 12 OTT 2022
La strategia di Putin è rendere l’Ucraina un paese invivibile. La riunione del G7 Il Cremlino dà l’assalto alla rete elettrica e idrica degli ucraini e conta sull’arrivo dell’inverno. Le mediazioni e gli incontri 12 OTT 2022
lettere Il disordine modello Liz Truss è meglio dell’ordine di Xi Jinping Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 OTT 2022
Perché il ricatto energetico di Putin funziona sempre meno Secondo l’economista Jeffrey Sonnenfeld, professore alla Yale School of Management, la crisi energetica non rappresenta una minaccia per il sostegno a Kyiv, né per il benessere degli europei. Le macchinazioni di Putin stanno invece avendo un effetto negativo sulle entrate di Mosca Federico Bosco 12 OTT 2022
lo stato dell'invasione "È Putin che blocca la pace", dice Zelensky al G7. Mosca apre a un incontro con Biden Il presidente ucraino al vertice dei sette del pianeta chiede una "difesa aerea adeguata" e nuove sanzioni alla Russia da parte dell'occidente. Negli ultimi giorni intanto si è fatta strada l'ipotesi di colloqui tra Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti, magari al G20 in Indonesia. Ma per ora non c'è nulla di certo Antonia Ferri 11 OTT 2022
Giorgia Meloni tra l'Orso e il Dragone La leader di Fratelli d'Italia sarà costretta ad archiviare il filoputinismo e la tentazione cinese di Salvini e Cav. È in uscita un libro fogliante di Giulia Pompili e Valerio Valentini Giulia Pompili e Valerio Valentini 11 OTT 2022
video Ecco le condizioni del ponte di Crimea dopo l'attacco Sopralluoghi sulla struttura nello stretto di Kerch che collega la Crimea occupata alla Russia, danneggiata dall'esplosione di un camion bomba l'8 ottobre 11 OTT 2022
crisi del gas Il direttore dell'Agenzia internazionale per l’energia avverte: "Il prossimo inverno sarà più duro" Il numero uno dell'organizzazione Fatih Birol: "Le nostre stime ci dicono che a febbraio 2023 gli stoccaggi saranno passati dal 90 al 25-20 per cento. Come agirà l’Europa per riempirli nuovamente per l’inverno 2023-2024?". E sul paragone con lo shock petrolifero del 1973: "La crisi attuale molto più vasta e complessa" Alberto Cantoni 11 OTT 2022
Lettere Da Vox alla Russia, croci e delizie della politica estera meloniana Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 OTT 2022
PICCOLA POSTA Il massacro di Zaporizhzhia. Appunti di viaggio, di guerra e di storia sulle sponde del grande fiume Tutt’attorno ci sono i russi, ma la città è in mano agli ucraini ed è un bersaglio permanente dei missili putiniani. Dal 3 al 10 ottobre almeno 44 persone uccise – bambini, anche. Le bombe sui condomini, di giorno e di notte 11 OTT 2022