Un Foglio internazionale Il braccio destro di Zelensky racconta la situazione sul campo in Ucraina “Quella in corso è la battaglia di Verdun del Ventunesimo secolo”, scrive il Monde in un'intervista a Andriy Yermak. “Ma non abbiamo più paura di nulla” 23 GEN 2023
L'uomo tra due mondi Per Zelensky la fedeltà non è un capriccio, è sicurezza. La storia di Kireev Il banchiere-spia che ha salvato la capitale ucraina dall'assalto russo è stato poi ucciso dall'Sbu come un traditore. Ma chi si sentiva davvero tradito, Kyiv o Mosca? Una morte tra due mondi a partire da una foto 21 GEN 2023
piccola posta La caricatura della guerra permanente è un azzardo. Un apologo sui fondamentali, e noi C’è uno grande e grosso che assale uno molto più piccolo e gli tiene il ginocchio sul collo finché quello non dica: mi arrendo! Si fa avanti uno altrettanto grande e grosso dell’aggressore, anzi di più, e lo mette con le spalle al muro. Così forse ci intendiamo sulla "guerra per procura" 21 GEN 2023
I realisti smascherati Così la brutalità russa ha scardinato buona parte delle tesi dei realisti Henri Kissinger e lo sgretolamento della teoria della provocazione a Mosca: "Penso che l'appartenenza dell'Ucraina alla Nato sarebbe un risultato appropriato" 21 GEN 2023
Editoriali La Cina sostiene l’Iran sul nucleare: si rafforza l'asse ostile all'Occidente Pechino "vede sempre le relazioni Cina-Iran da una prospettiva strategica a lungo termine", dice il ministro degli Esteri Qin. A questo si aggiungono le diverse esercitazioni militari congiunte che coinvolgono anche la Russia Redazione 21 GEN 2023
editoriali In Russia la normalità non è più ammessa, la paura dell’assedio è necessaria I sistemi antimissile e gli omaggi ai monumenti ucraini: le due risposte alla guerra del Cremlino Redazione 20 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA A Ramstein gli alleati dell'Ucraina rafforzano il loro sostegno con nuove armi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 GEN 2023
Editoriali Tutto quello che la Bulgaria ha fatto per l’Ucraina di nascosto dai putiniani interni Buona parte della classe politica del paese, compresi i partner di coalizione dell’ex premier, Kiril Petkov, non voleva affatto aiutare Kyiv, anzi semmai avrebbe sostenuto Vladimir Putin. Redazione 20 GEN 2023
Whatever it takes per vincere Gli alleati dell’Ucraina a Ramstein per capire a cosa sono disposti per respingere Putin L’alleanza è pronta a fare tutto quanto è necessario perché l’Ucraina vinca la guerra? L’impegno esemplare dei paesi piccoli e le esitazioni tedesche. Scholz pretende garanzie americane prima di inviare i Leopard a Kyiv 20 GEN 2023
L'irriconoscibile Putin e il non riconosciuto Zelensky Il presidente ucraino non sa chi sia il russo, il presidente russo non ha intenzione di parlare con l'ucraino. Si cercano armi perché con Mosca non si riesce a parlare 20 GEN 2023